martedì 14 Ottobre 2025

Ditta Artigianale a HostMilano tra incontri e degustazioni

Dal racconto ispirazionale di Mikael Jasin, campione del mondo barista 2024, alla corsa mattutina che unisce sport e passione per l’espresso, passando per nuove capsule collection e degustazioni d’autore, il calendario milanese di Ditta Artigianale è un invito a scoprire il lato più contemporaneo, inclusivo e culturale del caffè

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – In occasione di HostMilano 2025, Ditta Artigianale è pronta a giocare un ruolo da protagonista nella capitale italiana dello specialty coffee con una serie di eventi unici che celebrano il caffè in tutte le sue forme: come bevanda, esperienza sensoriale e motore di cambiamento.

Dal racconto ispirazionale di Mikael Jasin, campione del mondo barista 2024, alla corsa mattutina che unisce sport e passione per l’espresso, passando per nuove capsule collection e degustazioni d’autore, il calendario milanese di Ditta Artigianale è un invito a scoprire il lato più contemporaneo, inclusivo e culturale del caffè.

Mikael Jasin, campione del mondo barista 2024 (immagine concessa)

All’interno dello store milanese di Corso Magenta 31, così come negli spazi del polo fieristico di Rho, Ditta Artigianale promette una settimana intensa, ricca di incontri e scoperte. Al centro, come sempre, ci sono la qualità, l’innovazione e la visione di un brand che continua a ridefinire il concetto di caffetteria contemporanea.

Dalle origini alla vetta: il racconto di Mikael Jasin da Ditta Artigianale

Ditta Artigianale, da sempre impegnata, con il suo founder Francesco Sanapo, nella diffusione della cultura dello specialty coffee di qualità, presenta la prima milanese di “Bloom: Mikael Jasin on Coffee as an Agent of Change”, il libro scritto da Tigger Chaturabul insieme allo stesso Jasin.

Si tratta di un evento che unisce ispirazione, esperienza e passione, in programma mercoledì 16 ottobre, dalle 18 alle 20, presso lo store di Corso Magenta 31.

Ospite d’eccezione sarà Mikael Jasin, Campione del Mondo Barista 2024 e figura di riferimento nella coffee culture internazionale, che incontrerà il pubblico per raccontare il suo straordinario percorso: dalle caffetterie di Melbourne al palco iridato, con una visione che va ben oltre la gara.

Bloom non è solo una biografia, ma un vero e proprio manifesto di crescita personale, in cui il caffè diventa motore di cambiamento e consapevolezza. È un’occasione unica, in perfetto stile Ditta Artigianale, per incontrare uno dei protagonisti più carismatici e innovativi della scena contemporanea e riscoprire il caffè come esperienza culturale, personale e sociale; il tutto accompagnato, naturalmente, da una tazza di eccellente caffè specialty.

Dessert da bere: a Milano la nuova capsule di Signature Coffee di Ditta Artigianale

Venerdì 17 ottobre, nello store di Corso Magenta 31, Ditta Artigianale presenta per la prima volta al pubblico la sua nuova capsule collection di signature coffee, ispirata ai grandi classici della pasticceria. Si tratta di cinque ricette in edizione limitata — Raspberry Cheese Coffee (ispirato alla cheesecake), Coffeemisù (tiramisù), Strudel Kafè (strudel), Dubai Choc Cafè (Dubai Chocolate) e Coffee Sacher (torta Sacher) — che trasformano i dolci più amati in esperienze da bere. Il pubblico milanese è invitato ad un viaggio sensoriale tra aromi, consistenze e creatività, che racconta il lato più innovativo e goloso dello specialty coffee.

World of Coffee Runners: corri con gusto nella 5 km firmata Ditta Artigianale

Sabato 18 ottobre Ditta Artigianale dà il via a un evento unico che unisce sport e passione per il caffè: una corsa di 5 km per iniziare il weekend con la giusta carica. Il ritrovo di World of Coffee Runners è alle 6.30 e la partenza alle 7 dal locale di Corso Magenta 31 a Milano.

La mattinata è pensata per chi ama muoversi, stare in compagnia e vivere l’energia dello specialty coffee. Dopo la corsa, infatti, sarà possibile condividere un buon espresso con altri appassionati, trasformando la corsa in un momento di convivialità e gusto.

World of Coffee Runners è l’occasione perfetta per dare sprint al weekend, unendo il piacere di correre con quello di assaporare un caffè di qualità, firmato Ditta Artigianale.

Koffee Mameya Bar Takeover

Il 18 ottobre dalle 16 alle 18, Ditta Artigianale a Milano apre le porte a un’esperienza degustativa fuori dall’ordinario che celebra il caffè come forma d’arte. In Corso Magenta 31 arriva infatti Koffee Mameya, celebre caffetteria giapponese, con la sua raffinata tradizione: ogni sorso diventa un racconto di artigianalità, stagionalità e qualità.

Da sempre promotrice della cultura dello specialty coffee e attenta a portare a Milano esperienze autentiche e innovative, Ditta Artigianale offre con il Koffee Mameya Bar Takeover un’occasione unica per immergersi in un esotico viaggio sensoriale. Il protagonista è il caffè riserva di Finca Los Nogales, esaltato da tecniche di estrazione di altissimo livello e da abbinamenti studiati con dolci selezionati, pensati per risvegliare e coinvolgere tutti i sensi.

Onyx Coffee Lab ospite da Ditta Artigianale per un esclusivo Bar Takeover

Ditta Artigianale Milano accoglie Onyx Coffee Lab, rinomata torrefazione statunitense, per un esclusivo bar takeover domenica 19 ottobre dalle 16 alle 18.

Durante l’evento, il team di Onyx porterà a Milano la propria visione d’eccellenza, offrendo al pubblico un’esperienza unica. In programma: espressi d’autore, caffè filtro preparati a mano e una selezione speciale di vini, accuratamente curata dal team della torrefazione americana.

Ditta Artigianale a HostMilano 2025 (Fieramilano Rho)

Victoria Arduino Bar Takeover

Ditta Artigianale porta il Modern Italian Espresso al bar Victoria Arduino durante Host Milano: in degustazione espresso, caffè filtro e i nuovi signature coffee.

Ditta’s Experience

Ditta Artigianale sarà presente in fiera con i suoi specialty coffee all’interno di diversi stand.

Il programma delle degustazioni:

Sabato 18 ottobre

● dalle 10 alle 13: Out of the Box – L’evento de La Marzocco

● dalle 10 alle 12 presso lo stand Ceado

● dalle 12 alle 14 presso lo stand Sanremo

Domenica 19 ottobre

● dalle 12 alle 14 presso lo stand Ceado

● dalle 12 alle 14 presso lo stand Dalla Corte

Lunedì 20 ottobre

● dalle 12.30 alle 14 presso lo stand Timemore

La scheda sintetica di Ditta Artigianale

Nata come micro roastery di specialty coffee e fondata da Francesco Sanapo e Patrick Hoffer, Ditta Artigianale è una delle principali torrefazioni specialty italiane e riflette una sintesi perfetta tra impresa strutturata e lavoro artigianale.

Rappresenta, infatti, un ritorno ai valori autentici del bar, dove qualità e attenzione al cliente sono al centro dell’esperienza in un ambiente sereno e conviviale.

È anche un esempio virtuoso di third wave coffee, il movimento che eleva il caffè a materia prima preziosa da valorizzare lungo tutta la filiera. Non a caso, questo approccio comincia proprio nelle piantagioni, dove la selezione dei migliori chicchi avviene con un’attenzione meticolosa; prosegue poi col rapporto diretto coi produttori, spesso coinvolti personalmente nella coltivazione sostenibile; e si conclude con la tostatura artigianale a Firenze per assicurare la massima qualità.

Il risultato è l’esaltazione del caffè in ogni fase, che garantisce una qualità straordinaria e la vera essenza di un prodotto autentico e genuino, servito in una nuova tipologia di caffetteria tradizionale dal respiro internazionale.

Ispirato ai caffè degli anni ’50, infatti, il concept di Ditta Artigianale è radicato nell’idea di riportare il bar alla sua dimensione umana e conviviale, creando un ambiente che unisca l’artigianalità dei prodotti con l’attenzione alla qualità del tempo trascorso nel locale. Ogni locale è pensato come uno punto di ritrovo per socializzare e condividere momenti di qualità, uno spazio accogliente dove lavorare, leggere, incontrare amici o semplicemente rilassarsi, concedendosi il giusto tempo per apprezzare ogni aspetto del servizio, dal caffè all’ambiente.

Attualmente sono sei i punti vendita collocati negli angoli più suggestivi di Firenze e una recentissima apertura in Corso Magenta 31 a Milano, che contribuiscono a diffondere la cultura dello specialty coffee in Italia.

L’eccellente qualità delle proposte di Ditta Artigianale è stata riconosciuta anche dalla Guida Bar d’Italia 2025 del Gambero Rosso, che le ha recentemente attribuito Tre Chicchi e Tre Tazzine.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè