martedì 08 Luglio 2025

Dehors, Roma: approvato il nuovo regolamento che mette fine alle deroghe Covid

Bar, ristoranti, hotel e fast food dovranno adeguarsi a criteri più rigidi, con concessioni calcolate non più sul fronte vetrina, ma sulla superficie interna dei locali e in base alla zona della città

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

È stato approvato il nuovo regolamento per i dehors che ha messo fine alle deroghe introdotte durante il Covid. Roma viene suddivisa in tre macro-aree: centro Unesco, città storica e periferie. In centro le concessioni sono più limitate, mentre in periferia potranno arrivare fino ai 4/3 della metratura interna del locale.

Le autorizzazioni temporanee legate al Covid dovranno essere regolarizzate entro il 31 dicembre 2025. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale Radio Roma.

Il nuovo regolamento per i dehors a Roma

ROMA – Arrivano nuove regole per dehors, tavolini, sedie e pedane a Roma. L’Assemblea Capitolina ha approvato il nuovo regolamento per l’occupazione di suolo pubblico, che mette fine alle deroghe straordinarie introdotte durante l’emergenza Covid.

Bar, ristoranti, hotel e fast food dovranno adeguarsi a criteri più rigidi, con concessioni calcolate non più sul fronte vetrina, ma sulla superficie interna dei locali e in base alla zona della città.

Roma viene suddivisa in tre macro-aree: centro Unesco, città storica e periferie. In centro le concessioni sono più limitate, mentre in periferia potranno arrivare fino ai 4/3 della metratura interna del locale.

Gli arredi dovranno rispettare un catalogo stilato dalla Sovrintendenza e l’area occupata andrà chiaramente delimitata con segnaletica o pannelli autorizzati. Le concessioni avranno durata fino a cinque anni e saranno rinnovabili.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè