Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
VERONA – Il mondo del caffè specialty celebra un nuovo, prestigioso primato italiano. Davide Cobelli, fondatore della Coffee Training Academy, è ufficialmente il primo Evolved Q Instructor ad aver superato l’esame di Onboarding in tutta l’area Europa, Africa e Medio Oriente, posizionandosi anche tra i primissimi a livello mondiale.
Un traguardo che conferma la sua posizione di leader nella formazione, come già accaduto quando la Specialty Coffee Association (SCA) aveva creato il corso CVA e Cobelli era diventato il primo Trainer per la stessa vasta area geografica.
L’entusiasmo di Cobelli è palpabile nelle sue parole: “Sono felice di essere stato il primo Q Instructor in Europa, Africa e Medio Oriente ad aver raggiunto il 100% di risposte corrette nel Written Exam Onboarding. Un risultato che mi dà diritto da oggi di poter pubblicare il corso Evolved Q Grader sul sito SCA e di insegnarlo dal 1° di Ottobre. È un traguardo che arriva da lontano, frutto di due anni di studio e dedizione, e dell’esperienza maturata sul campo formando oltre 200 studenti in tutto il mondo con il Coffee Value Assessment. Questa esperienza mi ha permesso di raggiungere questo incredibile traguardo.”
L’impegno nella formazione non si ferma. “Già appena finito HostMilano è in programma un Corso Q Grader a Milano, che sarà probabilmente il primo in tutta Europa con il nuovo sistema,” annuncia Cobelli. “Avrò l’onore di tenerlo al fianco di Roukiat Delrue, una delle massime esponenti del sistema CQI/Q grader del passato e una vera autorità nel settore. Roukiat è stata la mia mentore nel CVA e mi ha accompagnato nella mia crescita professionale negli ultimi due anni; tenere questo corso insieme è per me un grande onore.”
Il sistema Evolved Q Grader: un percorso di alta formazione
Ma cos’è nel dettaglio il nuovo sistema “Evolved Q Grader”? È un corso altamente professionalizzante della durata di 6 giorni, per un totale di 48 ore di lezioni ed esami intensivi. L’obiettivo è formare e abilitare valutatori di caffè professionisti, fornendo loro un set completo di competenze per analizzare il caffè in modo oggettivo e approfondito.
I partecipanti al corso impareranno a:
• Padroneggiare la teoria e la pratica del Coffee Value Assessment (CVA), il sistema di valutazione più moderno e completo, per poterlo implementare efficacemente nel proprio contesto lavorativo.
• Condurre analisi complete del caffè, documentandone ogni attributo attraverso quattro diverse valutazioni:
o Fisica: Esaminare il caffè verde per identificarne il colore, la dimensione, l’umidità e classificarne i difetti.
o Descrittiva: Tracciare il profilo sensoriale unico di un caffè, identificandone con precisione le note aromatiche, il gusto e il mouthfeel.
o Affettiva: Valutare la qualità di un caffè non solo secondo il proprio gusto, ma anche simulando le preferenze di specifici mercati internazionali.
o Estrinseca: Catturare e documentare gli attributi “invisibili” del caffè, come l’origine, la storia del produttore, le certificazioni e le pratiche di sostenibilità.
• Applicare un’elevata autoconsapevolezza, distinguendo il gusto personale da una valutazione oggettiva per agire come un vero professionista calibrato, capace di valutare il potenziale di un caffè per diversi clienti e mercati.
Un percorso tanto professionalizzante quanto esigente. A sottolineare l’altissimo livello del corso è una regola ferrea: non sono previsti “retakes”. Questo significa che se uno studente non supera per due volte uno dei numerosi esami pratici o scritti, viene purtroppo bocciato e deve ripetere l’intero corso da capo. Una complessità che rende ancora più brillante il risultato ottenuto da Cobelli e che certifica il valore dei professionisti che otterranno questa licenza.