lunedì 17 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Dati

La Niña è ormai terminata e i mercati del caffè tornano a scendere

MILANO – Esce di scena La Niña. A decretare la fine dell’evento Enso negativo iniziato lo scorso autunno è l’Ufficio di Meteorologia del Governo...

Millennials: la generazione dei consumatori informati, consapevoli, esigenti

MILANO - Dopo l’analisi del rapporto con i media digitali, continuiamo il viaggio all’interno della generazione dei Millennials. Analizziamo quindi le modalità di interazione con...

Così al McCafé si è imposta la scelta di prodotti locali e la colazione all’italiana

MILANO - Le abitudini di consumo si rispecchiano nei numeri, commentati bene dall'amministratore delegato della Filiale italiana di Mc Donald's, Mario Federico in un...

Fipe: in Lombardia ristorazione e bar (+3%) tornano ai livelli pre-crisi

MILANO — C’è una cosa a cui i lombardi proprio non rinunciano… Si tratta del caffè. I consumi fuori casa in Lombardia, come nel resto...

La primavera riparte con la colazione apparecchiata da Nespresso

MILANO - Il letargo invernale finalmente sta per spezzarsi con l'arrivo della primavera. Il risveglio coinvolge tutti i sensi, così come la natura e...

Così al McCafé si è imposta la scelta di prodotti locali e la colazione all’italiana

MILANO - Le abitudini di consumo si rispecchiano nei numeri, commentati bene dall'amministratore delegato della Filiale italiana di Mc Donald's, Mario Federico in un...

La primavera riparte con la colazione apparecchiata da Nespresso

MILANO - Il letargo invernale finalmente sta per spezzarsi con l'arrivo della primavera. Il risveglio coinvolge tutti i sensi, così come la natura e...

L’export brasiliano giù anche a febbraio ma crescono gli imbarchi verso l’Italia

MILANO – Frena ancora l’export del Brasile: tutte le voci merceologiche sono in calo, con la sola eccezione dei robusta. Così il report statistico...

Per Iri effetti post feste sulla spesa alimentare ma gelato e biologico sfiorano 100 milioni

MILANO - Diverse considerazioni possono essere fatte stando ai dati emersi durante la prima rilevazione del 2018, relativi agli acquisti nel settore alimentare. Osservando...

Nestlè: cresce la domanda di prodotti naturali e il costo sale alle stelle

MILANO - Il mondo chiede sempre di più vaniglia naturale, estratta dalla pianta e non ottenuta da processi chimici. Ma le poche coltivazioni non...

Albania: importazioni di caffè per la prima volta in calo (-4,6%) dal 2007

MILANO — Per la prima volta dal 2007 le importazioni del caffè in Albania hanno registrato un calo. Dato importante perché tutto il caffè...

Uganda: Authority chiede nuova legge su controlli di qualità del caffè

KAMPALA, Uganda – In Uganda occorre una nuova legge che punisca i produttori e i distributori che compromettono la qualità del caffè. È quanto richiede l'Autorità per lo sviluppo del caffè (UCDA) di Kampala. Secondo la UCDA la quale la legge in vigore dal 1991 non è sufficientemente efficace per affrontare del sfide del settore.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo