giovedì 14 Agosto 2025

Circana, il caffè nella GDO 2025: macinato in calo per l’inflazione (-5,4% a volume), cialde (+23,4%) e capsule (+7,8%) in crescita

Quali sono le performance del caffè per quanto riguarda gli acquisti nel canale della grande distribuzione fin qui? L'inflazione ha un impatto sugli acquisti fatti nei supermercati da parte degli italiani

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Il caffè, bevanda che unisce tutti attorno allo stesso rito, che però ha diverse facce per quanto riguarda il suo consumo domestico: come sta andando questo prodotto in base ai diversi segmenti? E’ possibile ricostruire un quadro nel dettaglio grazie ai dati condivisi da Circana, che si riferiscono al periodo sino a fine maggio 2025 di questo mercato nelle sue varie declinazioni.

L’elaborazione è stata ripresa da Paolo Danieli – CPG Account Director di Circana: le cifre raccontano dei volumi sostanzialmente stabili all’interno della gdo, nonostante il forte aumento dei prezzi. Le ottime performance del caffè porzionato (cialde e capsule), compensano il calo del macinato.

Caffè in Italia: i dati nel dettaglio

Di seguito i dati relativi al dettaglio italiano (super e ipermercati, libero servizio piccolo e discount), che evidenziano globalmente una tenuta dei consumi a volume, a dispetto dei forti aumenti di prezzo dovuti all’impennata dei costi.

Al 25 maggio 2025, i volumi di vendita risultano complessivamente pari a 114.200.514 kg, inferiori soltanto dello 0,6% a quelli registrati nel pari periodo del 2024.

Il segno meno è da imputarsi principalmente alle vendite di macinato, in calo del 5,4%, a 72.441.171 kg e, marginalmente (-0,7%), al solubile, le cui vendite ammontano a 4.556.964 kg.

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè