sabato 08 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Cultura

ESPERIENZE – L’AROMA DEL CAFFÈ PER PREPARARE L’OLFATTO

Lalita, una minuta signora thailandese dal dolce sorriso, ha sempre una bottiglietta piena di chicchi di caffè sul bancone della sua profumeria “Fragrance” nel...

IL LIBRO CHE MANCAVA – In libreria e per e-commerce “Il ritorno alla competitività dell’espresso italiano di Maurizio Giuli e Federica Pascucci

MILANO - E' stato definito la Bibbia dei torrefattori; un testo che sconvolgerà le strategie delle imprese attive nel settore del caffè. Ne parliamo con...

RILANCIO DELLA COMPETITIVITA’ DEL CAFFE’ ESPRESSO ITALIANO

MILANO - C'è un'importante novità in arrivo che permetterà di rafforzare la competitività del caffè espresso italiano. Per saperne di più basta seguire QUESTA PAGINA

NUTELLA – Compie 50 anni e festeggia con francobollo celebrativo

MILANO - La Nutella, la supercrema come si chiamava agli inizi, compie 50 anni e festeggia con un francobollo celebrativo. Era una piovosa mattina...

CULTURA – Incontro attorno ad un libro sul “Genio del gusto” e per fare il punto dopo Report

TRIESTE - Gianni Pistrini segnala un'iniziativa che si svolgerà a Trieste venerdì 16 maggio. Nell'incontro vi saranno Alessandro Marzo Magno, autore di "Il genio...

FESTEGGIAMENTI – La Nutella compie mezzo secolo

Anteprima mercoledì a Roma, poi nel weekend eventi ad Alba e in tutte le maggiori città del mondo. Chiusura con il concerto di Mika...

TUTTO INIZIO’ A TORINO – Lavazza, una storia lunga (quasi) 120 anni

MILANO - Un'impresa concepita e sviluppatasi nella culla del fordismo italiano – Torino (nella FOTO Giuseppe Lavazza) - , da cui ha desunto il...

WHITBREAD – Caffetterie e alberghi rimangono il core business del colosso inglese del leisure. Il ceo Andy Harrison: “Siamo come Doctor Who, resistiamo nel...

MILANO – Caffetterie e ospitalità alberghiera rimangono le punte di diamante del firmamento Whitbread. La multinazionale inglese del leisure ha pubblicato la scorsa settimana...

La poesia di Gioacchino Belli: Er caffettiere filosofo

MILANO - Ecco la poesia di Gioacchino Belli intitolata Er caffettiere filosofo. L’ommini de sto monno sò l’istesso Che vaghi de caffè ner macinino: C’uno prima, uno...

IN TV – Da Magalli si parla di macchine per caffè e del libro Coffee Makers

MILANO - Mercoledì 2 ottobre dalle ore 11 su Rai due, all'interno della trasmissione i Fatti Vostri, Mauro Carli sarà intervistato da Giancarlo Magalli...

La tazzina? Non è una piccola tazza, si chiama così dal cognome del suo ideatore, Luigi Tazzini

MILANO - La tazza costituisce da sempre in ogni casa la più comune delle stoviglie per il servizio della mensa. Sin dal Cinquecento, era...

Trieste, salvato il caffè San marco ma lo scrittore Claudio Magris si sfila

MILANO – Da vicenda esemplare, legata al salvataggio di un importante caffè storico italiano come è il San Marco di Trieste, la storia giuliana,...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo