giovedì 18 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Cultura

Training Center Lavazza, dove l’alta formazione Umami dà appuntamento

TORINO – Il Training Center Lavazza, il più grande centro di studi sul caffè, è stato scelto per ospitare a Torino dal 26 al 30 giugno la seconda edizione di “Umami Train the Trainers Camp”, un appuntamento di altissimo profilo ...

Chef Fusto: la cultura della pasticceria si sposa con quella del caffè

MILANO - Un 20 giugno assolato. Una mattina calda che però trova ristoro nella nuova linea limitata ON ICE della Nespresso. Ad offrire una colazione di fine pasticceria, lo Chef Fusto...

Rancilio Group: una nuova partnership all’insegna dell’espresso di qualità

PARABIAGO (Milano) – Rancilio Group è recentemente entrato a far parte del Fórum Cultural del Café, l’associazione nata nel 1997 con lo scopo di avvicinare maggiormente i protagonisti della filiera per valorizzare la cultura caffeicola sul mercato spagnolo. Per perseguire questo ambizioso obiettivo, il Fórum Cultural del Café ...

Baristi Espresso Junior: Mazzoni spiega il ruolo del giudice sensoriale

BINASCO (Milano) - Alla finale del concorso Maestri dell'Espresso Junior abbiamo incontrato Filippo Mazzoni Training Centre Manager della Mumac Academy, esperto sensorialista cioè dei cinque sensi.

Tre libri e kit di aromi per amare con il naso il caffè. Ma pure vino e whisky

MILANO – È uscito di recente con altri due libri un testo tecnico, scritto in francese, dedicato anche agli odori e agli aromi del caffè. Un libro molto particolare corredato da una collezione di aromi per imparare e confrontare. A questo tomo se ne affiancano altri due dedicati a vino e whisky. Ecco la presentazione...

Quest’estate il miglior caffè lo servono i baristi Down di Happy Bar

FORMIA (LT) – Apre i battenti a Formia (LT) Happy Bar, il primo bar della provincia di Latina gestito da ragazzi Down. Un sogno che diventa realtà per sei ragazzi, Laura, Andrea, Carlo, Elisa, Francesco e Vittorio che, con l’aiuto di tutor ad hoc e baristi professionisti, faranno a turno per servire caffè, spremute e spuntini ...

La nuova caffetteria della GAM: tra arte, piante e la storia di tre fratelli

MILANO – Dopo la caffetteria dell’Hangar Bicocca e del Mudec ecco quella della GAM, la Galleria d’Arte Moderna di via Palestro, proprio di fianco ai Giardini Pubblici di Porta Venezia, a Milano. La GAM è un vero gioiello della città, poco frequentata (ahimè), ma con una collezione tra ‘800 e ‘900 che commuove!

Cacao: la storia millenaria delle sue origini, tra Messico, Panama e Perù

MILANO – Così come il tè, anche il cacao gode di una storia millenaria, tuttavia essi nascono in due luoghi completamente differenti: mentre il tè è una bevanda tipicamente asiaca, più precisamente cinese, giapponese ed indiana, il cioccolato nasce in America Latina, più precisamente tra il Messico, il Panama e il Perù ...

Barry Callebaut inaugura l’Academy del cioccolato a Milano il 20 giugno

MILANO – Barry Callebaut inaugura con il maître chocolatier vincitore dei World Chocolate Masters 2013 Davide Comaschi il primo CHOCOLATE ACADEMY Center italiano che sarà operativo a partire da martedì 20 giugno. Diretto dallo stesso Davide Comaschi, fuoriclasse nato e cresciuto proprio a Milano, il CHOCOLATE ACADEMY Center Milano ...

“Maestri”, parla Morello: “Ma in molti Istituti mancano macchine e caffè”

BINASCO (Milano) - Nell'ambito della finale del concorso Maestri dell'espresso Junior abbiamo incontrato Luigi Morello, il responsabile di Mumac Academy...

In scena a Torino la seconda tranche del Roadshow di MUMAC Library

BINASCO (Milano) – All’interno delle iniziate di MUMAC volte alla valorizzazione del proprio patrimonio nonché dei brand aziendali, prosegue il roadshow di MUMAC Library, la seconda biblioteca in Europa specializzata sul caffè di MUMAC, Museo della macchina per caffè di Gruppo Cimbali.

Ermitage su Nefertari. Lavazza porta la mostra a San Pietroburgo

TORINO – Lavazza consolida la partnership con l'Ermitage, avviata lo scorso anno, inaugurando oggi a San Pietroburgo una nuova mostra dopo la retrospettiva su Mariano Fortuny. 'Nefertari e la Valle delle Regine' espone in Russia, fino al 10 gennaio, oltre 250 pezzi della suggestiva collezione del Museo Egizio di Torino con cui è stata allestita.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo