giovedì 20 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Cultura

Nicola Mulè, autore de La mia metà del chicco: “Il caffè è l’elemento con cui esploro il mio passato”

Nicola Mulè è l’autore del romanzo di La mia metà del chicco, presentato alla fabbrica museale del caffè Morettino di Palermo (ne abbiamo parlato...

Alessandro Borea (IEI) in Etiopia: un viaggio nel cuore delle origini del caffè

BRESCIA - Si è da poco concluso il viaggio di Alessandro Borea, presidente dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), in Etiopia, culla del caffè e terra...

Il Museo Lavazza di Torino per la Giornata internazionale delle persone con disabilità, 03/12

Il Museo Lavazza di Torino diventa più accessibile per la Giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre. Leggiamo di seguito un estratto...

Michelin celebra 120 anni in Italia e presenta nella Guida i 25 nuovi ristoranti stellati

PARMA - La Guida Michelin conferma l’Emilia-Romagna come palcoscenico della cerimonia di presentazione della selezione Italia, scegliendo nuovamente Parma, città già protagonista della kermesse...

Rossetto e caffè: oltre 450 milioni di click per il brano di Sal Da Vinci e Vincenzo D’Agostino

Il brano Rossetto e caffè scritto da Sal Da Vinci e Vincenzo D'Agostino ha raggiunto oltre 450 milioni di click tra YouTube e TikTok....

Coffee Reload: a Torino l’evento dei giornalisti agroalimentari ideato e organizzato da Fabio Verona, il 29/11

TORINO - Il Mercato Centrale Torino ospita Coffee Reload, una giornata interamente dedicata al mondo del caffè, ideata e organizzata da Fabio Verona per conto dell’Associazione Stampa...

Museo delle donne della ristorazione: ecco il nuovo progetto dedicato alla storica cuoca Anna Dente

L’annuncio è stato dato da Angela Ferracci, figlia della storica cuoca Anna Dente scomparsa nel 2020. Spazi espositivi racconteranno la linea temporale e l’evoluzione...

La Marzocco apre le porte dell’Accademia del caffè espresso per la Settimana della cultura d’impresa

In occasione della Settimana della Cultura d’Impresa (14–28 novembre 2025), l’Accademia del Caffè Espresso apre le porte del museo aziendale per raccontare la storia...

International Coffee Forum di Napoli: nella prima giornata c’era tanta carne al fuoco tra interventi e degustazioni di specialità

NAPOLI - Il 12 e 13 novembre il Centro Congressi dell’Università Federico II di Napoli in via Partenope è il centro della cultura del...

Caffè Moak protagonista ad Agrigento Capitale della Cultura 2025 con il piatto “Legami”

AGRIGENTO - Caffè Moak è presente alla mostra nazionale “Design e Arte. Il progetto per la valorizzazione dei beni culturali”, curata da Arch. Valentina...

MUMAC partecipa alla XXIV Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria e Museimpresa

BINASCO -  Anche quest’anno MUMAC - Museo della Macchina per Caffè di Cimbali Group - partecipa alla XXIV Settimana della Cultura d’Impresa, la rassegna...

Cucina italiana come patrimonio dell’umanità: l’Unesco approva

L'agenzia delle Nazioni Unite per la Cultura ha espresso un parere tecnico positivo: la decisione politica finale arriverà a dicembre a  New Delhi. Leggiamo...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo