lunedì 07 Luglio 2025

Continua la corsa al rialzo dei robusta, Londra ai massimi da agosto 2017

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Continua la tensione sui mercati del caffè legata alla difficile situazione sanitaria in Vietnam. Il contratto per scadenza novembre dell’Ice Robusta è volato lunedì 6 settembre a un nuovo massimo di 2.082 dollari: +23 dollari rispetto alla chiusura di venerdì. Il massimo giornaliero è stato di 2.094 dollari. Chiusa invece New York, che osservava la festività del Labor Day, la festa americana del lavoro.

Tornando a Londra siamo in presenza di livelli di prezzo mai visti negli ultimi 4 anni. Pesa sempre il lockdown vietnamita: a fronte del proliferare della variante Delta, le autorità sono state costrette a introdurre misure drastiche nella regione della capitale Ho Chi Minh City, che è anche centro nevralgico dei commerci e della logistica.

Varie limitazioni sono state introdotte pure in parte degli altipiani centrali, l’area geografica dove si concentra la coltura del caffè robusta

Ciò ha rallentato ulteriormente il trasporto e gli imbarchi. Per gli esportatori è sempre più difficile portare la merce fuori dal paese, anche a causa della scarsità di container e dei costi elevati dei noli, riferisce un report di Bloomberg.

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè