martedì 15 Luglio 2025

Conab: la produzione brasiliana risalirà quest’anno a 58,1 mio di sacchi (+5,5%)

Si tratta comunque del terzo raccolto più abbondante di sempre, inferiore soltanto a quelli del 2020 (63 milioni) e del 2018 (61,6 milioni). Il raccolto di arabica risalirà a 40,749 milioni di sacchi, in crescita del 4,7%. Quello di robusta sarà invece di 17,333 milioni. Pur in ripresa del 7,2% rispetto all’annata anteriore, la produzione rimarrà al di sotto del dato record di 18,2 milioni, raggiunto nel 2022

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Produzione brasiliana in ulteriore crescita, ma sempre lontana dai record stabiliti a cavallo degli ultimi due decenni. Questo il responso della prima stima ufficiale Conab per il raccolto 2024/25, che inizierà la prossima primavera per concludersi a inizio autunno. Secondo l’agenzia specializzata del ministero dell’agricoltura di Brasilia, il Brasile raccoglierà nella prossima stagione 58,082 milioni di sacchi: il 5,5% in più rispetto all’anno scorso.

Si tratta comunque del terzo raccolto più abbondante di sempre, inferiore soltanto a quelli del 2020 (63 milioni) e del 2018 (61,6 milioni).

Il ricorrere di un’annata positiva nel ciclo biennale porterà a un’ulteriore ripresa nella produzione brasiliana di arabica, ancorché con effetti differenziati da area ad area.

Il raccolto della varietà più pregiata risalirà così a 40,749 milioni di sacchi, in crescita del 4,7%.

Il raccolto di robusta sarà invece di 17,333 milioni. Pur in ripresa del 7,2% rispetto all’annata anteriore, la produzione rimarrà al di sotto del dato record di 18,2 milioni, raggiunto nel 2022.

L’area coltivata a caffè si mantiene abbastanza stabile: crescerà quest’anno dello 0,8% attestandosi a 2,25 milioni di ettari circa.

Da notare un apprezzabile incremento delle superfici in produzione (+2,4%), pari a 1,92 milioni di ettari, cui fa riscontro una contrazione delle aree in formazione del 7%.

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè