martedì 16 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Caffè

Torrefazione Cannaregio sotto i riflettori allo Spazio Art & Caffeine Faema

MILANO – Mercoledì 29 marzo, in occasione di Art & Caffeine Faema e della Ventura Art Night la Torrefazione Cannaregio, con il supporto di professionisti del settore, proporrà i propri caffè dal classico espresso alle vesti più moderne. L’appuntamento è presso lo Spazio Art & Caffeine Faema in Via Ventura, 3 a Milano, dalle 11.00 alle 22.00.

Lavazza alla guerra delle capsule sfida Nespresso con le miscele storiche

MILANO – Lavazza ha annunciato in questi giorni la strategia per aumentare la penetrazione nel mercato. Dal 2016 il brand di Torino ha un asso nella manica: con l' acquisizione della francese Carte Noire ha acquisito la tecnologia Nespresso compatibile. Mostrando una notevole abilità dialettica, Pietro Mazzà, responsabile marketing ...

E la dolce Meryl si trasformò nella diabolica Miranda. Grazie al caffè

MILANO – Sono passati ormai oltre 10 anni dall’uscita nelle sale de Il diavolo veste Prada, il blockbuster hollywoodiano, tratto dal best seller di Lauren Weisberger. Un film che ha fatto epoca. Lanciando nell’empireo cinematografico la giovane Anne Hathaway. E consacrando una straordinaria Meryl Streep.

Tutti in discoteca alle 6 del mattino per bere un buon espresso e fare yoga

MILANO - La nuova frontiera del fitness arriva da New York, allenamento e due salti in pista prima di entrare in ufficio, con dj set e musica dal vivo.In discoteca alle 6 del mattino per fare yoga: ecco il daybreaker.

Art&Caffeine Faema, parla Scimone della Torrefazione His Majesty Coffee

MILANO - Art & Caffeine Faema prosegue in Via Ventura, nella sede dello stabilimento originario della Faema macchine per caffè. In questi giorni, come da programma visibile sotto, nell'ambito dei Roaster day una serie di torrefazioni stanno proponendo ai ...

Aicaf: nuovi Maestri Del Caffè e Sommelier dell’Espresso a Brescia

BRESCIA – Si è concluso lo scorso giovedì il programma formativo dell’Accademia Italiana Maestri del caffè, durato nove giorni, sulla filiera del caffè con numerosi partecipanti provenienti da tutta la penisola. Nove giorni densi di contenuti e materiale didattico, dove gli allievi hanno affrontato tematiche sia di contenuto generale che più specifici.

I Grandi Classici Lavazza in Tv con Maurizio Crozza. Firma Armando Testa

MILANO – Per il lancio dei Grandi Classici Lavazza in capsule A Modo Mio, Armando Testa aggiunge nuovi soggetti alla campagna “Così buono ce n’è uno solo”, e un nuovo personaggio, sempre interpretato da Maurizio Crozza, come tutti gli altri protagonisti, arriva in Paradiso.

Premio Ernesto Illy, in vetrina le eccellenze produttive del Minas Gerais

SAN PAOLO (Brasile) – Lo stato brasiliano del Minas Gerais conferma l’eccellenza del suo caffè al 26o Premio Ernesto Illy per il caffè espresso di qualità. I chicchi Arabica di tre differenti regioni di questo stato sono stati dichiarati i migliori del raccolto 2016/2017 al concorso organizzato da illycaffè.

ELSA Lecce organizza Institutional Visit allo stabilimento di Quarta Caffè

LECCE – ELSA Lecce invita i soci alla Institutional Visit dal titolo “Pausa Caffè?”, presso lo stabilimento Quarta Caffè di Lecce, che si terrà mercoledì 5 aprile alle ore 10:00. L’iniziativa rientra nell’IFP Week (International Focus Programme) di ELSA (The European Law Students' Association), quest’anno dedicato all’Environmental Law.

“Il caffè è cultura. A volte vera arte”. Parola di Francesca Lavazza

MILANO – Prendere un caffè con Francesca Lavazza non è solo una questione di gusto. Diventa, invece, una chiacchierata su fotografia e arte perché è lei che ha portato nell'azienda di famiglia un modo diverso di vedere il caffè. D'altronde la sua biografia parla da sola...

Nielsen: “Cambiamo abitudini ma non rinunciamo alla colazione a casa”

Nel 2016 è proseguita la contrazione della spesa degli italiani per il momento di consumo della colazione, in atto già negli ultimi anni. Caffè in calo, -1,5%, bene il porzionato (+ 14,4%) ma rappresenta soltanto il 6% del totale a volume...

Caffè in vetro o in tazza? Ecco il modo migliore per degustare l’espresso

MILANO – Il caffè nella tazzina può essere considerato un simbolo del classico espresso, quello che si beve al bar e che tutto il mondo invidia all’Italia. Eppure c’è chi rinuncia alla tradizionale tazzina in favore del bicchierino di vetro, una nuova moda che si sta facendo largo nel nostro Paese introdotta dalle parole “Caffè al vetro, grazie”.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo