sabato 12 Luglio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Caffè

Lavazza lancia il sistema Firma sul mercato francese a Vending Paris 2017

PARIGI – L’expertise consolidata in oltre 120 anni di sperimentazione continua sul caffè e l’avanguardia nei sistemi automatici sono i tratti distintivi della partecipazione di Lavazza all’appuntamento con la quindicesima edizione di Vending Paris, dal 15 al 17 marzo al padiglione 5.1 del parco esposizioni Porte de Versailles.

Vending, Selecta acquisisce Pelican Rouge: nasce un colosso da 1,3 miliardi

MILANO – Ancora grandi manovre sulla scena europea del caffè. Gli svizzeri di Selecta – gruppo leader nel comparto del vending e del coffee service – hanno annunciato martedì l’acquisizione dell’olandese Pelican Rouge. A sua volta importante competitor nei segmenti OCS (office coffee service) e HoReCa.

Pasta e caffè sposi: un insolito matrimonio che s’ha da fare

NAPOLI – "Come molte idee è nata da un pomeriggio tra amici, quando abbiamo cominciato ad aggiungere ad alcune ricette la polvere di caffè". Mario Rubino, co-titolare dell'azienda Kimbo, racconta così la nascita della pasta alla farina di caffè, figlia della collaborazione tra la sua azienda e La Fabbrica della Pasta.

Kenya ed Etiopia di Caffè Corsini eletti “Prodotto dell’Anno” 2017

AREZZO – Sono i caffè macinati Kenya e Etiopia di Caffè Corsini a essersi aggiudicati il Premio “Eletto Prodotto dell’Anno” 2017, il più ambito riconoscimento nazionale dedicato all’innovazione di prodotto, una sorta di Oscar all’innovazione. L’azienda aretina, fondata nel 1950, diretta attualmente da Patrick Hoffer.

UK, Costa inaugura Paradise Street: una delle più grandi torrefazioni d’Europa

MILANO – A un meno di un anno e mezzo dallo scavo della prima zolla, avvenuto a novembre 2015, Costa ha inaugurato ieri la sua nuova torrefazione di Basildon, Essex, nel sud-est dell’Inghilterra. Ribattezzato Paradise Street - dal nome della strada del sobborgo londinese di Lambeth, in cui è sorta la prima storica torrefazione di Costa ...

Da Kimbo e Gragnano una nuova frontiera del gusto: nasce la pasta al caffè

NAPOLI – Kimbo e La Fabbrica della Pasta, storico e prestigioso pastificio artigianale di Gragnano, il primo al mondo certificato IGP, danno vita a un connubio d’eccellenza tra tradizione e sperimentazione per una straordinaria novità: nasce la pasta al caffè. Proposta nelle varianti Caccavella, Fusilloni, Paccheri e Mezzi Paccheri ...

La Pasta al Caffè: due eccellenze napoletane unite in un connubio unico

NAPOLI – Il nostro territorio regionale è conosciuto come la Campania Felix dove trovano casa alimenti e tradizioni enogastronomiche universalmente riconosciute come “eccellenze”. Solo qui poteva essere realizzata una pasta innovativa che “sposa” le tradizioni dell’Italia, nel settore dove è leader mondiale sia per la produzione di qualità ...

Nutella e Nescafé nel mirino dell’Ue. Visegrad: “Standard non omogenei”

MILANO – Nutella, Nescafé, Toblerone. Alcuni degli alimenti più diffusi e più amati in Europa sono nel mirino dell'Ue. Proprio così. La questione dei diversi standard qualitativi per i prodotti alimentari è infatti arrivata sul tavolo dei capi di Stato e di governo al Consiglio europeo di giovedì.

Ciclismo e caffeina: per ricaricarsi basta una tazzina di espresso

MILANO – Diffuso in Africa e Medio Oriente fin dall’antichità, conquistò l’Europa a partire dal 1600 ed oggi, consumato in una tazzina, rappresenta lo stile di vita italiano nel mondo…stiamo parlando del caffè. Bevanda amatissima dai ciclisti e dagli sportivi in genere, ma il caffè fa bene o fa male all’attività sui pedali?

Co.ind affida social e digital di Meseta e Caffè Carracci a Social Factor

MILANO – Social Factor amplia il portfolio clienti d’agenzia – che comprende Fabbri 1905, Aeroporto di Venezia, Smart-Mercedes, Ducati, Technogym, Aboca, Twinset, Gabs – con una nuova collaborazione in ambito Food & Beverage. Il gruppo Co.ind ha affidato alla realtà i marchi di Caffè Meseta e Caffè Carracci.

Il caffè sospeso e i suoi fratelli, quando la solidarietà diventa business

NAPOLI – Si dice che la tradizione del “sospeso” sia nata nel Dopoguerra, quando, a Napoli, nelle pizzerie dei Quartieri Spagnoli si concedeva ai clienti con poco denaro in tasca di saldare il conto a sette giorni. Una prassi che si è evoluta nell’usanza di pagare due caffè al bar, uno per sé e uno per chiunque venga dopo e non se lo possa permettere.

S’impenna il mercato delle capsule prodotte da Lavazza a Gattinara

GATTINARA (Vercelli) – «Le capsule sono una scelta strategica, di cui non si può fare a meno». Passa da Gattinara la nuova vita dei «Grandi Classici Lavazza», che da miscele di caffè in polvere, immancabili nelle credenze degli italiani, diventano capsule «A Modo mio», prodotte in uno dei siti più importanti di Lavazza, dove lavorano 425 persone.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo