[adning id="267609"]
SEZIONE
Arabica
ULTIMA ORA – Ibge stima il raccolto brasiliano in 43,9 milioni di sacchi
Desk2 -
MILANO – Il raccolto brasiliano 2015/16 sarà di 43,9 milioni di sacchi, in calo del 2,7% rispetto a quello dell’anno scorso. Lo sostiene l’Ibge,...
MERCATI – Meteo brasiliano spinge al rialzo la borsa newyorchese
Desk2 -
MILANO – Prezzi del caffè in parziale risalita la settimana scorsa, dopo le previsioni meteo a breve-medio diffuse da Somar, che anticipano tempo secco...
EXPORT MONDIALE – Brasile e Vietnam ai massimi storici, Indonesia in caduta libera
Desk2 -
MILANO – I dati di fine anno – diffusi dall’Ico durante il week-end – confermano i trend recenti. Nel corso del 2014, le esportazioni...
UGANDA – Export in lieve flessione sul 2013
Desk2 -
MILANO – L'Uganda – massimo esportatore e secondo produttore africano di caffè – conclude il 2014 con volumi in lieve calo rispetto all'anno precedente....
L’INTERVENTO ITALIANO – Un caffè per Haiti
Desk1 -
di Emanuele Bompan* HAITI - «Café naturel, monsieur», tende la mano una signora del mercato di Aux-Cayes, costa meridionale di Haiti. Da una piccola tazza...
Desk2 -
MILANO – Export stabile nel primo mese dell’annata caffearia 2014/15. Secondo le statistiche sul commercio, diffuse lo scorso fine settimana dall’Ico, le esportazioni mondiali...
BRASILE – Cecafé prevede un export da record a fine 2014
Desk2 -
MILANO – La grande incertezza che sta accompagnando lo sviluppo del nuovo raccolto e il rilevante calo produttivo registrato in quello appena terminato non...
COLOMBIA – Produzione degli ultimi 12 mesi a 12,2 milioni di sacchi
Desk2 -
MILANO - Si conferma il trend di crescita della produzione colombiana. Secondo i più recenti dati diffusi dalla Federación Nacional de Cafeteros de Colombia,...
Desk2 -
MILANO – Una settantina di aziende nazionali e straniere hanno presentato i loro prodotti e servizi al primo Festival del caffè del Laos, che...
MERCATI – Piogge e rielezione di Dilma spingono i prezzi al ribasso
Desk2 -
MILANO – Inizio settimana con nuove perdite, seppur marginali, per il contratto “C” dell’Ice Futures US di New York. La scadenza principale (dicembre) ha...
CUP OF EXCELLENCE – Prezzi record per i caffè colombiani
Desk2 -
MILANO – Oltre 45 dollari per una libra di caffè, ossia oltre 24 volte di più rispetto alla chiusura di New York di venerdì...
COSTA RICA – Prezzi in crescita aiutano il comparto del caffè
Desk2 -
MILANO – La ripresa dei prezzi sui mercati internazionali avvenuta a partire dall’inizio dell’anno sta compensando, almeno in parte, le perdite subite dai produttori...



