sabato 19 Luglio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Bar Caffetteria

Sevengrams porta ad Art&Caffeine i corsi per baristi del Coffee Studio 7gr.

MILANO – In occasione di Art&Caffeine, il progetto ideato da Faema dedicato all’arte del caffè espresso, i corsi per la caffetteria di 7Gr. si trasferiscono dal Coffee Studio di via Valparaiso alla storica sede Faema di via Ventura 3, che dal 22 marzo al 13 aprile, si animerà per accogliere baristi, coffee lovers e coffee roasters.

illycaffè inaugura due nuovi punti vendita nel cuore di San Francisco

SAN FRANCISCO, Marzo, 2017 – A poche settimane dall’annuncio della prossima apertura in via Monte Napoleone a Milano, illycaffè inaugura due nuovi punti vendita a San Francisco al 220 della centralissima Montgomery Street e al 90 di New Montgomery Street. Il marchio triestino, leader del caffè di alta qualità, porta così a 8 gli store ...

Sette motivi per cui lo sbarco di Starbucks in Italia NON è un’umiliazione

MILANO – Franceso Oggiano ha pubblicato sul suo blog su Vanity Fair un “prontuario”, che smitizza il campionario di luoghi comuni emersi in questi mesi dopo l’annuncio dello sbarco nel nostro paese del colosso americano.

Aprire un bar a Londra: cinque consigli per iniziare con il piede giusto

MILANO – Aprire un bar a Londra è il sogno di moltissimi italiani. Sei alla ricerca di un’idea di business all’estero? Vorresti aprire un’attività in proprio e Londra è la città in cui intendi trasferirti? Leggi questi consigli e vedrai che aprire un bar a Londra – seppur difficile – non sarà un’impresa impossibile e potrebbe essere anche divertente.

Faema riapre a tutti la storica sede di via Ventura a Milano con Art&Caffeine

MILANO - Dopo Dublino, Seoul, Bangkok e Londra, Faema tornerà a Milano, nella storica sede di via Ventura, al numero 3, con un progetto tutto dedicato all’arte del caffè per presentare la sua ultima nata, la Faema E71.

Caro tazzina a Roma, A.E.P.E.R. annuncia iniziative per motivare i rincari

ROMA – Nella sua riunione della scorsa settimana, il Consiglio Direttivo dell’A.E.P.E.R. ha preso la decisione di portare avanti una campagna di sensibilizzazione per l’adeguamento del prezzo della tazzina di caffè a Roma e provincia, fermo ormai da molti anni. L’Associazione Esercenti Pubblici Esercizi Roma osserva – in una nota inviata a ...

Gran Premio della Caffetteria Italiana, ecco i risultati della tappa barese

BARI – Si è conclusa la tappa delle Selezioni del Gran Premio della Caffetteria Italiana V Edizione tenuta alla Fiera di Bari presso lo stand Rosito caffè e Accademia del Caffè Rosito. Il Gran Premio della Caffetteria Italiana ha l’obbiettivo di valorizzare la figura del barista e i prodotti a base di caffè espresso realizzati con il metodo italiano.

Cappuccino e brioche a colazione? Si può, niente più sensi di colpa

MILANO – Cappuccino e brioches a colazione non saranno più un rimorso. Gli esperti tranquillizzano i più ansiosi e rassicurano gli scettici: bere di buon mattino latte e caffè non è una pratica errata da evitare. Anzi, non c’è niente di meglio per iniziare con la giusta carica la giornata.

Il caffè, dieci modi diversi di prepararlo e gustarlo in giro per il mondo

MILANO – Il caffè è la bevanda più bevuta al mondo. Dopo l'acqua, naturalmente. Si consuma praticamente ovunque e in ogni momento della giornata. Si beve per svegliarsi al mattino, ma rappresenta anche e soprattutto un modo per socializzare, per condividere conviviali momenti di relax e spensieratezza.

Milano e il caffè: chi non sa fare il cappuccino ci confina nella mediocrità

MILANO – Non è solo Starbucks a far parlare di caffè i milanesi. Una recente lettera al Corriere, in cui un lettore criticava un barista per essersi rifiutato di personalizzare il cappuccino secondo i suoi desiderata, ha dato la stura a un dibattitto sulla qualità della bevanda e del servizio nei locali meneghini.

Roma: “Aumento di 20 cent a tazzina” Ma alcuni importanti bar dicono già no

ROMA - Come è stato annunciato il direttivo dei pubblici esercizi di Roma (Aeper) ha deciso che è arrivato il momento, perché negli ultimi 10 anni i rincari sono stati tanti. Il loro comunicato parla di +150% per l’acqua, + 170% per l’energia elettrica, + 200% per le occupazioni di suolo pubblico.

All’ombra del Cupolone: sequestrati bar e ristoranti per oltre 29 milioni

ROMA – Un noto ristorante - pizzeria del centro sotto sequestro insieme a 29 milioni di beni tutti riconducibili direttamente, o tramite prestanome, a personaggi organici alla ‘ndrangheta, alla camorra e ad appartenenti della famiglia Casamonica. È il risultato della nuova tranche d'indagini relative all'operazione all'"Ombra del Cupolone" che ...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo