mercoledì 06 Agosto 2025

Arriva il giaca, un surrogato del cacao abbondante e a buon mercato

I semi di questo frutto tropicale potrebbero rivelarsi un ottimo candidato per l'industria alimentare minacciata dall'imminente crisi produttiva del cacao, prevista già per il 2020.

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – L’aroma del cacao non è poi così inimitabile: può essere ottenuto anche dai semi di un altro frutto tropicale, chiamato ‘giaca’, che è molto più abbondante ed economico, e dunque potrebbe rivelarsi un ottimo candidato per l’industria alimentare minacciata dall’imminente crisi produttiva del cacao, prevista già per il 2020.

A indicarlo è uno studio dell’Università di San Paolo in Brasile, pubblicato su Journal of Agricultural and Food Chemistry.

A far scattare l’allarme per i golosi di tutto il mondo sono state le più recenti stime sull’andamento del mercato del cacao: la produzione annuale mondiale, pari a circa 3,7 milioni di tonnellate, potrebbe non essere più sufficiente a soddisfare la domanda già entro il 2020, quando la richiesta sfiorerà i 4,5 milioni di tonnellate. Il giaca, dunque, potrebbe rappresentare la soluzione alla crisi.

Questo grosso frutto tropicale è coltivato in Sud America, Asia, Africa e Australia e in alcuni Paesi i suoi semi vengono mangiati (bolliti o arrostiti) perché sono una fonte a basso prezzo di fibre, proteine e minerali.

In Brasile vengono considerati un prodotto di scarto, ma i ricercatori di San Paolo hanno provato a testare i loro componenti chimici per cercarne alcuni che potessero essere sfruttati dall’industria alimentare.

Analizzando 27 farine ottenute da semi di giaca fermentati o acidificati, hanno scoperto diverse molecole associate al tipico aroma del cioccolato, come il 3-metilbutanale e il 2-feniletilacetato.

Le farine di semi fermentati, fatte annusare ad un gruppo di assaggiatori, sono state giudicate positivamente per via del loro aroma dolce e fruttato, che ricorda il caramello e la nocciola.

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè