lunedì 18 Agosto 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Analisi di mercato

Export italiano da record a 5,8 milioni di sacchi nel ’21

MILANO – Import ed export italiano di caffè volano a livelli record nel 2021 segnando una netta ripresa, dopo i cali accusati nell’annus horribilis della pandemia. Così le statistiche Istat (provvisorie) relative al 2020, che siamo in grado di fornivi in esclusiva nella rielaborazione degli esperti del Comitato italiano del caffè...

Milano espresso a 1,30, Assoutenti: “Tra poco aumenterà verso 1,50”

MILANO - La tazzina dell'espresso ha subito un ulteriore rialzo dei prezzi nell'ultimo mese. Infatti, fino a poco tempo il prezzo si aggirava tra...

1895 by Lavazza: e gli specialty hanno conquistato Identità Golose Milano da protagonisti

MILANO - Il futuro del caffè specialty è oggi. E domani ancora di più, con la spinta di 1895 by Lavazza. Lo si è...

La Cina importa più caffè e i prezzi tornano a volare a New York

MILANO – Improvvisa fiammata dei prezzi alla borsa di New York. Dopo sei sedute consecutive al ribasso, l’Ice Arabica ha registrato ieri, giovedì 21...

Mercati in ribasso per il dollaro forte e la guerra

MILANO – Inizio settimana debole per i mercati del caffè. Dopo la pausa di venerdì scorso, l'Ice Arabica ha riaperto i battenti lunedì registrando,...

Host, il report sul caffè: esportazioni italiane a 2,6 mld nel 2020

MILANO - La recente analisi di HostMilano regala uno sguardo globale sui trend del caffè. Dal vecchio continente alla Gen Z, il futuro della...

Lavazza Group: “I ricavi per l’anno 2021 oltre i 2,3 miliardi (+11%), gli utili a 105 milioni”

TORINO - Il Lavazza Group ha chiuso il 2021 con un utile netto di 105 milioni di euro. Si tratta di un aumento di ben il 44 per cento rispetto all'anno scorso quando l'utile netto si fermò a 73 milioni. I ricavi sono invece schizzati dell'11% a 2,308 miliardi di euro. L'Ebitda è pari a 312 milioni, rispetto ai 108 del 2020 (+50,9%)...

La guerra fa crollare le quotazioni di New York

MILANO – Prezzi del caffè in picchiata nella seduta di metà settimana della borsa di New York. L'Ice Arabica ha chiuso, mercoledì 13 aprile,...

Così l’incertezza continua riflettersi sui prezzi nei mercati a termine del caffè

MILANO – L’instabilità del quadro macroeconomico dovuta alla guerra continua a incidere sulla volatilità dei mercati del caffè. Così, l’Ice Arabica, dopo i ribassi...

Censis: per l’88,3% degli italiani, locali importanti per la qualità della vita

MILANO - Per provare a riallacciare la narrazione delle relazioni economiche e sociali del mondo del fuoricasa Italgrob, la Federazione italiana dei distributori horeca,...

Russia il caffè già alle stelle Brasile in ripresa e da oggi Sca Expo ritorna a Boston

MILANO – Guerra e sanzioni cominciano a incidere pesantemente in Russia sull'industria del caffè, in particolare sul segmento dell’alta qualità. Dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, il...

Adesso la guerra in Ucraina incide sui mercati del caffè

MILANO – Mercati del caffè in calo: dopo sei sedute consecutive al rialzo si spezza il trend di ripresa degli arabica. Il contratto per...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo