MILANO - Anche questo mese Comunicaffè pubblica il sommario delle notizie diffuse il 23 luglio 2013. Titoli che invitano alla lettura degli articoli completi...
Andrey Godina, dottore di ricerca in Scienza, Tecnologia ed Economia nell'Industria del caffè presso l'Università degli Studi di Trieste. Ha utilizzato proprio per la...
MILANO – Cresce in quantità, ma anche in qualità il mercato brasiliano del caffè. Secondo una recente indagine dell’analista specializzato Mintel, 5 brasiliani su...
Comexim – importante trader di Santos, con 50 anni di esperienza nel settore del caffè – ha ridotto significativamente la propria stima per il raccolto 2013/14. Produzione di robusta in calo a causa della siccità, qualità degli arabica a rischio per effetto delle piogge. Allarme meteo in Paraná e San Paolo con forti precipitazioni e possibili gelate
INDONESIA - La stagione 2012-2013 in Indonesia non è andata molto bene. Le stime Icco segnalano infatti un calo del 5%, per quanto riguarda i raccolti e la macinazione
MILANO - Ecco alcune stime riportate dal report Ico, relativi al periodo sino a giugno. Mai i prezzi del caffè hanno raggiunto cifre così basse, al contrario dei dati relativi alla produzione.
MILANO - Eca riporta i seguenti dati sulle quotazioni del cacao. -4,5% per il prezzo. La macinazione di cacao ha fatto registrare un rosso del 18% annuo a 292.551 tonnellate.
MILANO - Ecco alcuni dati che spiegano la situazione dell'export brasiliano. Di fronte alla moneta indebolita, alle eccessive scorte e agli ampi raccolti, i coltivatori e i commercianti vendono all’estero il coloniale.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok