martedì 04 Novembre 2025

Clara Maffei e le book sculpture: un’altra forma artistica derivata dal caffè

Architetto, designer, artista: tutto questo viene espresso nelle opere di Clara Maffei. Noi vi proponiamo alcune delle sue rappresentazioni ispirate al caffè

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Il caffè è l’ingrediente segreto che dà quel tocco in più a tante ricette, ma non solo nel mondo culinario. Una sveglia che fornisce la carica mattutina, oppure un momento di relax tra colleghi; o, alcune volte, fonte di ispirazione artistica. Comunicaffè propone alcuni scatti di creazioni ispirate proprio al chicco, realizzate da Clara Maffei.

Delle opere evocative, che senza dubbio contribuiscono a ricreare l’atmosfera e la cultura di un rito molto italiano.

Clara Maffei: designer, architetto e artista

Da anni, Clara Maffei progetta oggetti in carta, anche detti book sculpture. Sono realizzazioni destinate a mostre e musei. I suoi lavori possono esser apprezzati ad esempio, all’Ara Pacis.

Così come al Macro e presso alcune librerie museali di Roma.

La sua produzione è vasta, accomunata dall’uso dei libri e quindi della carte come base di lavoro.

Ecco alcune immmagini delle sculture dedicate al caffè

I seguenti scatti sono riproduzioni delle opere esposte al Bookshop del Macro.

Il rituale della pausa caffè raccontata in maniera artigianale. Tra delicate tazzine e la moka. Ancora simbolo di una tradizione che ancora sopravvive nell’era delle capsule e del caffè americano.

Una visione un po’ nostalgica, quella regalata da Clara Maffei, nelle sue proposte sottili, quanto un foglio di carta. Delicate, quanto l’aroma di un buon caffè.

 

  • Gaggia brillante

Ultime Notizie

Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè