domenica 03 Agosto 2025

Sfide fra 32 baristi (in palio una E61) ed eventi nella Casa della FAEMA

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Il ricco programma (sopra la locandina ufficiale), che proseguirà a tutto il 13 aprile prossimo inizia giovedì 23 marzo con il primo dei roasters days, giornate di formazione per i baristi con prove di assaggio, tostatura, analisi sensoriale e dimostrazioni sulla FAEMA E71 a cura di alcune delle realtà più significative in Italia nel mondo degli specialty coffee insieme alla MUMAC Academy di Gruppo Cimbali.

Da non perdere i TNT, Faema Thursday Night Throwdown, competizioni di latte art a scontro diretto riservate a 32 baristi che mettono in palio una Faema E61 Legend due gruppi (qualificazioni giovedì 30 marzo dalle 15, finali giovedì 13 aprile dalle 17.30; regolamento su: www.faema.it/faematnt).

E ancora, dal 4 al 9 aprile, in concomitanza con il Fuorisalone, degustazioni di caffè espresso di qualità, preparato dalla E71, l’ultima nata di casa Faema dedicata ai “baristas” e ai coffee specialists.

Infine, mercoledì 5 aprile, in occasione dell’inaugurazione del VENTURA DESIGN DISTRICT, un evento in collaborazione con Cinelli, mitico marchio milanese di biciclette leader nel panorama mondiale dello scatto fisso.

Il calendario completo e aggiornato degli eventi di “Art & Caffeine Faema” è disponibile sui siti web faema.it e e71.faema.it .

Diretta streaming degli appuntamenti sui canali ufficiali Faema su Facebook e Instagram.

Art & Caffeine è stato realizzato con la collaborazione di Cofficina, His Majesty The Coffee, Hodeidah, Il Griso, Micro Coffee Roasters, 9 Bar Academy & Design, 7Gr. e Granarolo, sponsor tecnico dei TNT, Faema Thursday Night Throwdown.

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè