Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
Venchi, storica azienda italiana del cioccolato, ha intrapreso insieme a Evogy, società Benefit del Gruppo Plenitude, un percorso per ridurre i consumi energetici all’insegna della sostenibilità. Leggiamo di seguito un estratto dell’articolo di Domenico Megali per btb Oresette.
Venchi e Evogy per la sostenibilità energetica
CASTELLETTO STURA (Cuneo) – Ridurre i consumi energetici, ottimizzare le risorse e garantire al tempo stesso qualità e comfort.
E’ la sfida che Venchi, storica azienda italiana del cioccolato, ha intrapreso insieme a Evogy, società Benefit del Gruppo Plenitude. Dal 2023, nello stabilimento di Castelletto Stura (Cn), l’integrazione del sistema digitale Simon – Building Energy Management System ha permesso di abbattere del 24% i consumi energetici. Consumi legati al controllo termico e di ridurre le emissioni di CO₂ di 72 tonnellate, coinvolgendo reparti produttivi, magazzini e uffici.
Un percorso di innovazione e sostenibilità
Venchi, da sempre attenta alla qualità e alla trasparenza della propria filiera, ha avviato già nel 2019 un programma ambizioso di riduzione dei consumi. Con Evogy, la svolta è arrivata grazie alla digitalizzazione e all’automazione dei processi: un passaggio da una gestione manuale e frammentata a una piattaforma centralizzata.
Piattaforma capace di orchestrare in modo dinamico e predittivo gli impianti di climatizzazione e le utilities di produzione.
Il progetto, realizzato con il supporto di Sinergie, ha previsto l’installazione di un’infrastruttura hardware avanzata e la connessione tra gli algoritmi in cloud di Simon e il nuovo BMS.
Questo ha reso possibile un monitoraggio continuo e un’ottimizzazione intelligente delle performance energetiche. Estendendo inoltre il controllo anche alle macchine di processo.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.






















