martedì 18 Novembre 2025

Da Thermoplan, una panoramica delle superautomatiche del Mondiale per espresso, tè, latte o ricette con bevande alternative

Sanela Kujovic, Communication & PR Manager Thermoplan: "Oggi i baristi cercano proprio questo equilibrio: qualità costante in tazza, utilizzo intuitivo e flessibilità nella gestione di diversi tipi di latte, comprese le alternative vegetali — tutte caratteristiche che la Competizione offre pienamente."

Da leggere

  • Brambati
TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

WEGGIS (Svizzera) – Thermoplan è un’azienda a conduzione familiare che si è espansa in tutto il mondo, fornendo a clienti in oltre 80 paesi macchine da caffè completamente automatiche per uso professionale. Sono orgogliosi di essere conosciuti come azienda svizzera (Thermoplan produce macchine da caffè completamente automatiche a Weggis, con circa l’80% dei componenti utilizzati provenienti dalla produzione nazionale).

Abbiamo discusso delle prospettive immediate e future di questo mercato con Sanela Kujovic, responsabile comunicazione e PR di Thermoplan.

Superautomatiche per il settore dell’ospitalità: quali caratteristiche cercano oggi i baristi professionisti e gli appassionati di caffè?

“Thermoplan progetta e produce macchine da caffè superautomatiche B2B esclusivamente per il settore professionale dell’ospitalità, non per l’uso domestico. A HostMilano 2025, Thermoplan ha presentato la Black&White4 Competizione, una macchina che combina la precisione e la costanza di una superautomatica con la libertà creativa tipica del lavoro del barista tradizionale.

Oggi i baristi cercano proprio questo equilibrio: qualità costante in tazza, utilizzo intuitivo e flessibilità nella gestione di diversi tipi di latte, comprese le alternative vegetali — tutte caratteristiche che la Competizione offre pienamente.”

Come gestiscono le vostre macchine superautomatiche le bevande vegetali e il latte vaccino contemporaneamente nelle caffetterie?

“Le macchine superautomatiche di Thermoplan, come la Black&White4, possono lavorare sia il latte vaccino sia tutte le alternative vegetali con la semplice pressione di un pulsante, rendendo facile per i coffee shop offrire un’ampia varietà di bevande.

Grazie all’innovativa tecnologia del latte sviluppata da Thermoplan, ogni tipo di latte — sia vaccino che vegetale — produce una schiuma perfetta e costante, mantenendo al contempo i più alti standard di igiene, anche durante il passaggio da un tipo di latte all’altro. Questa capacità è sempre più importante per i caffè che desiderano soddisfare le diverse preferenze dei clienti.”

Telemetria: quali sono i prossimi sviluppi per questa funzione nelle macchine superautomatiche?

Thermoplan Connect Telemetry (foto concessa)

“Le macchine superautomatiche di Thermoplan sono dotate di ThermoplanConnect 2.0, la piattaforma di telemetria di nuova generazione che combina il monitoraggio in tempo reale con analisi intelligenti basate sull’intelligenza artificiale.

Attraverso un chatbot integrato, gli operatori ricevono istruzioni automatiche per la manutenzione, la pulizia e la regolazione delle ricette, oltre a poter monitorare da remoto le prestazioni e i dati di produzione delle macchine.

Questa combinazione di telemetria, intelligenza artificiale e supporto tramite chatbot consente ai coffee shop e agli operatori di ottimizzare l’efficienza, ridurre i tempi di inattività e gestire in modo proattivo le proprie flotte di macchine superautomatiche.”

Thermoplan ha lanciato la superautomatica per i campionati mondiali di latte art, Black&White4 Competizione: quali sono i vantaggi per i concorrenti?

BW4 Competizione (foto concessa)

“Per i concorrenti di latte art, la Black&White4 Competizione offre vantaggi distinti:

• Offre prestazioni a livello da campione del mondo: temperatura costante, pressione affidabile, precisione di macinatura (dosi con una tolleranza di ±0,3 g) e coerenza di estrazione (ad esempio 10 espressi tutti tra il 18 e il 22 % di estrazione) sono stati elementi chiave nella sua selezione come macchina ufficiale del World Latte Art Championship.

Le alternative per il latte (foto concessa)

• Combina un’automazione di altissimo livello con il controllo in stile barista: la funzione automatica di montatura del latte “AirSteam®” garantisce una schiuma perfetta con la semplice pressione di un pulsante, mentre la modalità “AutoSteam” permette ai baristi esperti di controllare manualmente la vaporizzazione e la texture nel bricco, offrendo così sia velocità che creatività.

• Soddisfa le esigenze di flussi di lavoro intensi: il sistema doppio per infusione e vaporizzazione consente di erogare caffè e montare il latte contemporaneamente senza perdita di prestazioni. Inoltre, il sistema di pulizia completamente automatico assicura la massima igiene e aiuta a mantenere la qualità anche in condizioni di gara.

Queste caratteristiche permettono ai concorrenti di contare su costanza e rapidità, pur mantenendo il controllo creativo necessario per la latte art di alto livello — rendendo la macchina sia uno strumento di prestazione sia una tela per la creatività.”

Anche HostMilano avete raccontato la vostra apertura al mondo del tè: perché interessa questa bevanda e in quali mercati è più rilevante?

“Thermoplan si sta espandendo nel settore del tè per permettere a caffè e operatori di offrire una gamma più ampia di bevande accanto al caffè. Con la macchina per il tè di Thermoplan, sia le creazioni di tè caldo che quelle di tè freddo possono essere preparate con la semplice pressione di un pulsante utilizzando foglie di tè fresche, garantendo qualità costante e praticità.

Thermoplan e la sua macchina per il tè (foto concessa)

Il tè rimane particolarmente popolare in Asia, ma questa tecnologia consente agli operatori di tutto il mondo di sfruttare appieno la varietà di bevande, gestendo al contempo la complessità di tempi di infusione, temperature e diversi tipi di tè.”

Quali paesi volete penetrare (stiamo pensando all’intero mercato asiatico, che ora si sta orientando sempre più verso il caffè ma rimane forte sul tè) e quali sono saturi?

“Thermoplan ha una quota di esportazione del 98 % ed è presente in oltre 80 paesi con più di 200 partner di assistenza certificati, quindi ogni mercato è importante e ha potenziale. Il caffè è consumato a livello globale e, grazie alla nostra rete di assistenza affidabile e alle soluzioni adattabili, possiamo supportare gli operatori ovunque. Questo approccio globale ci permette di soddisfare la domanda ovunque ci sia interesse per caffè di alta qualità e bevande speciali.”

Consumo energetico: dove stanno andando le macchine da caffè superautomatiche garantendo le stesse prestazioni?

“Le macchine da caffè superautomatiche sono sempre più progettate con un occhio alla sostenibilità, con l’obiettivo di ridurre il consumo energetico e l’impatto ambientale senza compromettere le prestazioni.

Thermoplan utilizza sistemi di riscaldamento altamente efficienti, isolamento avanzato e modalità standby intelligenti per ridurre il consumo energetico senza sacrificare la qualità del caffè, la montatura del latte o la velocità di preparazione delle bevande. Integrate con telemetria e gestione intelligente della macchina, queste innovazioni non solo aiutano gli operatori a risparmiare energia e costi, ma supportano anche un’attività di caffè più sostenibile ed ecologica.”

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè