lunedì 17 Novembre 2025

Mamma Tiramisù: a Barcellona arriva il locale fiorentino con il dolce al caffè

La fondatrice Caterina Antinarelli: "Come macchina per l’espresso abbiamo la Marzocco, un’azienda d’alta gamma con sede in Mugello, mentre per i chicchi ci affidiamo alla Ditta Artigianale, tostatori anche loro di Firenze"

Da leggere

  • Brambati
TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Caterina Antinarelli, 32enne fiorentina, ha aperto da alcuni mesi un’attività che sta avendo molto successo nella città catalana: si chiama Mamma Tiramisù, un piccolo negozio dedicato al dolce a base di savoiardi e al caffè. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Lorenzo Sarra per Il Corriere della Sera.

Mamma Tiramisù: lo store fiorentino a Barcellona

BARCELLONA – “Quando vivevo in Italia non ordinavo mai il tiramisù al ristorante. Tanto per me, come credo per quasi tutti, quello di mia mamma era imbattibile. Poi, abitando a Barcellona, ho cominciato ad avere nostalgia. E allora, per riassaporare quel gusto di casa, ne ho provato uno…”. Caterina Antinarelli, 32enne fiorentina, ha aperto da alcuni mesi un’attività che sta avendo molto successo nella città catalana: si chiama Mamma Tiramisù, un piccolo negozio dedicato al dolce a base di savoiardi e al caffè.

Tutto con prodotti italiani. “Anzi, molti proprio fiorentini – precisa Caterina – Come macchina per l’espresso abbiamo la Marzocco, un’azienda d’alta gamma con sede in Mugello, mentre per i chicchi ci affidiamo alla Ditta Artigianale, tostatori anche loro di Firenze”. Pure le bibite sono solo italiane: “Non teniamo Coca-Cola, ad esempio. Abbiamo l’Acqua Panna di Scarperia, la cedrata Tassoni, il Crodino…”.

Caterina non viene da un classico percorso in una scuola di pasticceria. Dopo il liceo scientifico Castelnuovo, si è laureata in economia a Milano e poi ha cominciato a lavorare in varie aziende tra la Lombardia e Bologna: “Nel 2019, c’è stata l’opportunità di trasferirmi a Barcellona in un’impresa del settore tecnologico. Un lavoro che mi piaceva, anche se avevo sempre avuto il sogno di avere qualcosa di mio, una serranda da aprire tutte le mattine…”.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè