lunedì 06 Ottobre 2025

Milano rilancia la corsa del Caffè Eroica: oltre 8000 ciclisti a Gaiole in Chianti

Ma in totale sono ventimila le persone che ogni anno partecipano alle varie manifestazioni che, in Italia e nel mondo, sfruttano il marchio della corsa non competitiva che ha ridato nuova vita alle strade bianche delle colline senesi e a migliaia di biciclette vintage con levetta del cambio su telaio e fili dei freni esterni, sopra il manubrio

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Sono stati oltre ottomila i ciclisti che nel fine settimana, tra il 4 e il 5 ottobre, hanno data vita all’Eroica classica, la versione originale nata a Gaiole in Chianti nel 1997. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Pierangelo Soldavini per il quotidiano Il Sole 24 Ore.

La corsa del Caffè Eroica

MILANO – Aperto il secondo locale nel capoluogo lombardo, pronto lo sbarco a CityLife a primavera per poi espandersi in altre città e puntare anche all’estero: un evento e una storia a due ruote che hanno dato vita a un brand da tre milioni di euro di fatturato e mezzo milione di clienti.

Sono stati oltre ottomila i ciclisti che nel fine settimana hanno data vita all’Eroica classica, quella originale nata a Gaiole in Chianti nel 1997.

Ma in totale sono ventimila le persone che ogni anno partecipano alle varie manifestazioni che, in Italia e nel mondo, sfruttano il marchio della corsa non competitiva che ha ridato nuova vita alle strade bianche delle colline senesi e a migliaia di biciclette vintage con levetta del cambio su telaio e fili dei freni esterni, sopra il manubrio.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Mazzer
  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè