Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
Panna da passeggio e tiramisù le nuove proposte per l’autunno della bottega di Biraghi a Torino, dopo le 250mila vendite di coni solo un gusto dello scorso anno. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Federica Vivarelli.
Il gusto al tiramisù di Biraghi
TORINO – Appena in tempo per l’autunno. Dopo le 250mila vendite di coni solo un gusto dello scorso anno, arrivano anche la panna da passeggio e il gusto tiramisù al punto vendita Biraghi di piazza San Carlo.
Una notiziona visto che per la Generazione Z il cono fatto con solo latte nel centro di Torino e che impazza sui social con visualizzazioni che oscillano dalle 300mila ai 30mila like a pagina, è ormai un mito.
Per i Millenials invece si tratta di un marchio, e di un gusto, che i torinesi hanno vissuto nella zona di Cavalermaggiore quando una volta si passava da quelle parti per le gite della domenica.
Numeri che hanno fatto gridare al miracolo proprio in questi giorni l’influencer e esperto di marketing Frank Merenda che su Facebook il 17 settembre ha raccontato “La storia completa di come una gelateria mono-gusto sta umiliando tutte le tue certezze imprenditoriali”.
“Tu hai 47 prodotti, margini del 3% e il tuo consulente ti dice di “diversificare ancora di più per intercettare nuovi segmenti di mercato” – spiega ancora Merenda – La gelateria Biraghi vende SOLO fior di latte. SOLO. UNO. STOP.” Risultato?
I nuovi gusti da Biraghi
Dopo milioni di visualizzazioni e di vendite dopo quindi Biraghi debutta con la panna montata da passeggio da mangiare con paste di meliga o meringhe, sempre servita direttamente dalle vetrine della bottega.
E poi, oltre al gelato di latte prodotto ogni ora con tre ingredienti si aggiunge infatti il tiramisù, realizzato con la Gran Ricotta Super Cremosa Biraghi e disponibile al piano -1 della boutique.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.