domenica 31 Agosto 2025

Cioccolato: ecco le etichette nutrizionali che traggono in inganno

Alcune strategie di marketing nutrizionali permettono di dimezzare o addirittura dividere per tre i valori che effettivamente assumiamo quando consumiamo una porzione realistica di cioccolato, secondo il portale Ambulatorio Fondazione Atm

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Alcune etichette nutrizionali del cioccolato al supermercato potrebbero trarre in inganno i consumatori: diverse aziende presentano i dati in modo da rendere i loro prodotti più appetibili di quanto la realtà nutrizionale suggerirebbe. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Carmine Galiano per il portale Ambulatorio Fondazione Atm.

L’etichetta nutrizionale del cioccolato

MILANO – Avete mai notato che molte etichette del cioccolato riportano i valori nutrizionali per porzioni da 20 o 25 grammi? Stiamo parlando di due quadratini di una tavoletta standard. Chi di noi si ferma davvero a due quadratini? Questa strategia di marketing nutrizionale permette di dimezzare o addirittura dividere per tre i valori che effettivamente assumiamo quando consumiamo una porzione realistica.

Se i valori nutrizionali venissero calcolati su porzioni da 50-75 grammi, molto più vicine al consumo reale, i numeri racconterebbero una storia completamente diversa. Le calorie schizzerebbero oltre le 300 unità, gli zuccheri supererebbero spesso i 25-30 grammi e i grassi saturi potrebbero raggiungere il 60-70% del fabbisogno giornaliero raccomandato.

Per comprendere realmente cosa stiamo introducendo nel nostro organismo, dobbiamo imparare a ricalcolare i valori nutrizionali in base al nostro consumo effettivo. Un cioccolato al latte tipico contiene circa 530-550 calorie per 100 grammi, con una percentuale di zuccheri che oscilla tra il 45-55% del peso totale.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè