Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
BINASCO (Milano) – Domenica 18 maggio 2025, MUMAC – Museo della macchina per caffè di Cimbali Group– aderisce per la prima volta a Open House Milano, aprendo eccezionalmente le sue porte in occasione della Giornata internazionale dei musei, con orario continuato dalle 10.00 alle 18.00 e ingresso libero.
MUMAC insieme a Open House Milano
Un’occasione speciale per visitare il museo in autonomia, lasciandosi guidare attraverso un percorso immersivo che racconta l’evoluzione delle macchine per caffè professionali e il loro impatto sulla cultura del caffè, sull’estetica del design e sull’innovazione industriale. Un viaggio affascinante tra design, storia e heritage.
La giornata si inserisce nel più ampio programma dell’International Museum Day, promosso da ICOM (International Council of Museums) e dedicato quest’anno al tema “Il futuro dei musei nelle comunità in rapida evoluzione”. Un invito a riflettere sul ruolo trasformativo dei musei, come luoghi vivi capaci di dialogare con i cambiamenti sociali, tecnologici e ambientali. MUMAC partecipa a questa riflessione valorizzando un patrimonio industriale e culturale che continua a generare conoscenza e ispirazione.
L’apertura del museo rientra anche nel ricco calendario della decima edizione di Open House Milano, evento che in tutto il weekend (17–18 maggio) apre oltre 100 luoghi della città – spesso non accessibili – per far scoprire Milano attraverso le sue architetture, le sue storie e le sue trasformazioni. Quest’anno il tema centrale è “Future Heritage”, un invito a chiederci cosa consideriamo patrimonio oggi e come possiamo raccontarlo in modo più inclusivo e sostenibile. MUMAC, con il suo racconto del made in Italy industriale e del design legato al caffè, si inserisce perfettamente in questa narrazione.
Durante la giornata sarà inoltre possibile visitare la mostra temporanea in divenire “FAEMA 80×80”, un viaggio che si compone di diverse tappe nel corso dell’anno per celebrare l’80° anniversario dello storico brand milanese attraverso immagini d’archivio, grafiche pubblicitarie e materiali editoriali come gli originali numeri della rivista Caffè Club.
MUMAC vi aspetta per una giornata all’insegna della scoperta, della cultura e della memoria che guarda al futuro.
- MUMAC – Museo della Macchina per Caffè
- Sabato 18 maggio 2025
- Orario di apertura: 10.00 – 18.00
- Ingresso libero – Visita autonoma, senza prenotazione
La scheda sintetica di MUMAC – Museo della macchina per caffè di Cimbali Group
Nato nel 2012 in occasione del centenario della fondazione dell’impresa da parte di Giuseppe Cimbali a Milano, il museo, grazie alle collezioni Cimbali e Maltoni, è la più importante esposizione permanente dedicata alla storia, al mondo e alla cultura delle macchine professionali per il caffè espresso; con oltre 100 pezzi esposti all’interno dell’headquarter di Cimbali Group situato a Binasco (Milano) racconta più di 100 anni di storia e dell’evoluzione di un intero settore del Made in Italy, non solo dal punto di vista tecnologico, ma anche del design e dello stile dei prodotti e dei costumi legati al consumo della bevanda.
Oltre alle macchine esposte, MUMAC è dotato di altri 250 pezzi a disposizione per rotazioni all’interno del museo o prestiti worldwide, di un fondo librario con circa 1.300 volumi tematici e di un archivio con decine di migliaia di documenti tra foto, brevetti, lettere, cataloghi, utili a ricostruire la storia della macchina per caffè espresso. MUMAC produce contenuti culturali originali quali mostre, tavole rotonde e volumi divulgativi (tra cui il libro SENSO ESPRESSO. Coffee. Style. Emotions), organizza iniziative educational dedicate a scuole, università e famiglie e, attraverso MUMAC Academy, propone corsi rivolti ai professionisti del settore e ai coffee lover.