lunedì 14 Luglio 2025

Al World of Coffee di Copenhagen dal 27 al 29/06, le competizioni mondiali di latte art, roasting, coffee in good spirits e ibrik

A Copenaghen, SCA unisce le forze per intraprendere un'azione decisiva a sostegno dei produttori che si trovano ad affrontare sfide ambientali, indirizzando il sostegno finanziario ai coltivatori di caffè dell'America Latina

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Manca poco all’apertura del prossimo World of Coffee: dal 27 al 29 giugno 2024 a Copenhagen, l’appuntamento è con 400 espositori e più di 10.000 partecipanti. Nella fiera danese si svolgerà come di consueto il Best New Product e i Coffee Design Awards.

Altro punto fermo di questo World of Coffee, le competizioni barista: restano da aggiudicarsi i mondiali di latte art – per l’Italia gareggia la già campionessa mondiale Manuela Fensore – di roasting – Emanuele Tomassi si metterà alla prova – di coffee in good spirits – categoria capitanata da Andrea Villa, supportato dal team Bugan – di cevze ibrik – con Emanuele Bernabei – .

Ma sono previste anche delle novità: quest’anno la Specialty Coffee Association (SCA) completa l’offerta con il lancio del Retail Buyers Lounge e Green Coffee Connect.

World of Coffee, il Retail Buyers Lounge:

Per la prima volta, World of Coffee presenta questo spazio dedicato ai professionisti del caffè con potere d’acquisto nella vendita al dettaglio.

Quest’area è aperta a partecipanti selezionati e offre un ambiente ideale per la condivisione di competenze, l’apprendimento e la creazione di reti tra gli esperti del settore del caffè
esperti del settore del caffè retail.

La Retail Buyers Lounge è un rifugio confortevole al di fuori della fiera, dove i partecipanti possono aggiornarsi sulle e-mail, connettersi davanti a una tazza di caffè e informarsi sulle ultime tendenze del settore.

Al suo interno si svolgeranno inoltre una serie di brevi conferenze e tavole rotonde con esperti del settore, concepite per offrire un accesso ad approfondimenti e strumenti che permettono di prendere decisioni informate e di rimanere competitivi un un mercato in rapida evoluzione.

Green Coffee Connect:

Green Coffee Connect è un’altra entusiasmante aggiunta al World of Coffee Copenhagen 2024. Questo evento è è dedicato alla promozione di un ambiente inclusivo per l’industria del caffè verde, offrendo ai partecipanti una piattaforma dinamica per l’apprendimento e il networking.

Al Green Coffee Connect, i partecipanti potranno assistere alle Green Coffee Conversations, dove i principali esperti del settore condivideranno le loro intuizioni e competenze. Occasione per imparare, crescere e creare connessioni preziose. La partecipazione al Green Coffee Connect è completamente gratuita.

Sustainable World of Coffe:

A Copenaghen, SCA unisce le forze per intraprendere un’azione decisiva a sostegno dei produttori che si trovano ad affrontare sfide ambientali, indirizzando il sostegno finanziario ai coltivatori di caffè dell’America Latina, i quali pianteranno alberi autoctoni che contribuiscono alla salute del suolo, riducono l’erosione e sequestrano il carbonio.

Queste iniziative sono in collaborazione con Caravela Coffee, esportatore e importatore di caffè verde in America Latina e leader riconosciuto nel settore e Barista Attitude.

Queste organizzazioni sostengono l’agenda SCA per lo specialty sostenibile e stanno lavorando insieme per una strategia di compensazione innovativa per le fiere di SCA, con un impatto più vicino alle farm e ai paesaggi del caffè, e come mezzo di comunicazione per le fiere di SCA.

Tra le altre attività di sostenibilità dell’evento, la cerimonia e la tavola rotonda di riconoscimento dei 2024 nella categoria For-Profit e Non-Profit, che si terrà giovedì 27 giugno.

Per saperne di più su World of Coffee e registrarsi per partecipare, visitare il sito.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè