Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
Secondo Gerald Kyalo, commissario del dipartimento del caffè presso il ministero dell’Agricoltura ugandese, verranno raccolti 9,3 milioni di sacchi di caffè per la stagione 2025/2026. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Andrea Spinelli per Africa e Affari.
Il caffè in Uganda
KAMPALA – L’industria del caffè dell’Uganda prevede di raccogliere 558.000 tonnellate, ovvero 9,3 milioni di sacchi di caffè, per la stagione 2025/2026. Lo ha detto alla Reuters Gerald Kyalo, Commissario del dipartimento del caffè presso il ministero dell’Agricoltura ugandese.
Le scorte previste sono in aumento del 14,8%, ovvero 72.000 tonnellate in più rispetto alla produzione registrata nella stagione precedente (486.000 tonnellate): questa previsione ottimistica si basa sull’entrata in produzione di nuove piantagioni che hanno raggiunto la maturità. “Il motivo principale è l’aumento delle superfici coltivate” ha spiegato Kyalo alla Reuters: “Molti agricoltori hanno piantato caffè, che prevediamo entrerà in produzione quest’anno, il che inevitabilmente aumenterà anche le esportazioni”.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.




























