sabato 12 Luglio 2025

Lavazza, la visita degli studenti del Politecnico di Torino al Training Center

Durante la visita, i ragazzi potranno aprofittare dello workshop “coffee design”: dal 5 al 9 marzo torna la tradizionale settimana formativa organizzata dal Training Center Lavazza con il Politecnico di Torino

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

TORINO – Il Politecnico di Torino ha dato l’opportunità a 25 dei suoi studenti, di partecipare al workshop “Coffee Design”. Diverse giornate formative presso il Training Center Lavazza, pensate per i ragazzi del corso di laurea Triennale in Design e Comunicazione Visiva.

Training Center Lavazza e Politecnico: un legame ben consolidato

Lavazza infatti, è già partner da ben tredici anni dell’Ateneo. Rinnova il suo impegno a trasferire ai giovani tutta la sua expertise nella sperimentazione sul caffè.

Una pratica per cui l’azienda torinese leader del caffè è riconosciuta protagonista a livello internazionale.

Gli studenti si alterneranno tra le due sedi del workshop

Quindi si muoveranno tra la Cittadella del Design e della Mobilità Sostenibile di Corso Settembrini a Torino e le aule del Training Center Lavazza a Settimo Torinese.

Il luogo che riunisce tutto l’impegno dell’azienda leader del caffè nella formazione, ricerca e sperimentazione d’avanguardia, all’interno dell’Innovation Center. Proprio a fianco del principale stabilimento produttivo dell’azienda.

Il workshop rappresenta ormai da molti anni un vero e proprio punto di riferimento

Un’esperienza progettuale e pratica atipica, che stimola la preparazione degli studenti. Anche dal punto di vista poetico ed espressivo.

L’obiettivo è di provare ad innescare ambiti di ricerca innovativi sul prodotto, sul consumo e sulla comunicazione.

Sarà anche un’occasione proficua per mettersi alla prova all’interno di un’Azienda; utilizzando a livello pratico gli insegnamenti acquisiti.

Al termine dei 5 giorni gli studenti presenteranno le loro idee e i loro progetti ai docenti

Nella proficua collaborazione tra Lavazza e il Politecnico, è stato dunque fondamentale il contributo del Training Center Lavazza di Torino.

La struttura che, da oltre 30 anni, si impegna nella formazione e aggiornamento dei professionisti del settore; oltre che nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti legati al mondo del caffè.

Lavazza è stata infatti la prima azienda a creare nel 1979 un’istituzione dedicata alla formazione. Una vera e
propria scuola del caffè che oggi è diventata un network internazionale.

Sono oltre 50 sedi sparse nei 5 continenti

Tutte finalizzate alla diffusione a livello mondiale della cultura dell‘autentico espresso italiano.

I ragazzi saranno guidati dal Prof, Paolo Tamborrini, Responsabile del progetto e Coordinatore del corso di Studi; assieme a Marcello Arcangeli Marcello Arcangeli, Head of Lavazza Training Center. Con Francesco Viarizzo, Responsabile Formazione Estero di Lavazza.

“Sempre più il Training Center Lavazza è riconosciuto a livello internazionale come un punto di riferimento d’eccellenza e d’avanguardia nella formazione sul caffè. – Commenta Marcello Arcangeli.

– La duratura collaborazione con il Politecnico di Torino è un esempio della nostra sinergica e continua collaborazione con
il mondo accademico”.

Il workshop garantirà agli studenti una full immersion nell’universo del caffè

Con sessioni didattiche e pratiche sul percorso del chicco dalla pianta alla tazzina, sui diversi sistemi di preparazione del caffè; poi sulla progettazione di tools e materiali di comunicazione per la ritualità della moka.

I partecipanti indagheranno inoltre nuove modalità espositive. Sia nei punti vendita specializzati (canale retail) sia in punti vendita
premium (caffetterie e coffee shop).

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè