mercoledì 24 Settembre 2025

Thermoplan porta a HostMilano 2025 innovazione, efficienza e una nuova sfida: il tè

La famiglia Black&White4 si conferma il cuore dell’offerta: dalla versione standard per volumi elevati (fino a 500 tazze/giorno) al modello compatto per spazi ridotti, fino alla versione neo, con design elegante e tecnologia adattiva per piccole attività. Tutte le macchine sono configurabili su misura in base alle esigenze operative

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Thermoplan, il produttore svizzero di macchine superautomatiche per il settore Ho.Re.Ca., presenterà a HostMilano 2025 una gamma di soluzioni pensate per ridefinire l’esperienza del caffè professionale e, per la prima volta, aprirsi al mondo del tè.

Dal 17 al 21 ottobre, presso lo stand B23-C24 nel padiglione 8P, l’azienda trasformerà il proprio spazio espositivo in un vero e proprio hub di innovazione.

L’offerta spazierà da nuove tecnologie a soluzioni ottimizzate per l’efficienza operativa, con l’obiettivo dichiarato di intercettare i trend che plasmeranno il settore dell’ospitalità nei prossimi anni.

Per alimentare l’attesa, Thermoplan svelerà ogni giovedì sui propri canali social un’anticipazione delle novità che saranno presentate in fiera.

L’anteprima Thermoplan a HostMilano: il tè a un tocco di pulsante

Se il caffè resta il cuore dell’azienda, Thermoplan annuncia a HostMilano una nuova linea dedicata al tè, capace di preparare infusioni calde o fredde in modo completamente automatico. Una soluzione che punta a intercettare la crescente domanda di bevande premium e a diversificare l’offerta per bar, hotel e ristorazione.

Efficienza modulare per ridurre i fermi macchina

Uno dei punti di forza dei prodotti Thermoplan è l’architettura modulare, che concentra tutte le funzioni principali in due soli moduli, meccanico e idraulico. Questo design consente interventi di manutenzione rapidi e riduce drasticamente i tempi di inattività, un vantaggio competitivo rilevante per le attività ad alta rotazione.

Black&White4 Competizione: la macchina dei campioni

In primo piano anche la Black&White4 Competizione, macchina ufficiale dei World Latte Art Championships 2024-2027. Progettata per offrire costanza qualitativa e massima flessibilità, dispone di lancia vapore intelligente per schiumare il latte automaticamente o creare microtexture per la latte art. La robustezza costruttiva e le opzioni di personalizzazione la rendono una scelta di riferimento per baristi e catene internazionali.

Nuova interfaccia per il self-service

Thermoplan presenterà inoltre una rinnovata interfaccia grafica (GUI) progettata per il self-service, che unisce navigazione intuitiva, design minimalista e ampie possibilità di personalizzazione. L’obiettivo è migliorare l’interazione tra cliente e macchina e trasformare ogni punto vendita in un canale di comunicazione del brand.

Thermoplan, una gamma per ogni esigenza

La famiglia Black&White4 si conferma il cuore dell’offerta: dalla versione standard per volumi elevati (fino a 500 tazze/giorno) al modello compatto per spazi ridotti, fino alla versione neo, con design elegante e tecnologia adattiva per piccole attività. Tutte le macchine sono configurabili su misura in base alle esigenze operative.

HostMilano 2025 rappresenta quindi per Thermoplan un’occasione strategica per consolidare la propria posizione sul mercato e presentarsi come partner tecnologico di riferimento per il settore dell’ospitalità.

 

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè