venerdì 19 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Tè infusi

Caffè e tè: nuovo studio svela l’impatto di queste bevande sul nostro DNA

MILANO – Lo stile di vita, le scelte nutrizionali e l’esposizione ad agenti chimici possono avere un impatto sul nostro DNA modulando l’attività genica. La determinazione dell’influenza dell’ambiente nella fisiopatologia cellulare rappresenta proprio uno degli interessi più attuali della ricerca scientifica.

Tutta la storia del tè attraverso le epoche in un video di cinque minuti

MILANO – TED-ed, in collaborazione con l'esperta di storia del tè Shunan Teng, ha realizzato un filmato della durata di cinque minuti in cui vengono sintetizzati ben tre millenni di storia della seconda bevanda più consumata al mondo. Per chi amasse berlo ma non ne conoscesse le origini e la diffusione, il video provvede a colmare ogni lacuna.

Tè verde e salute: fa bene, ma attenzione a non esagerare. Ecco perché

MILANO – Vi piace il tè verde e lo consumate in abbondanza? Meglio non superare le cinque tazze al giorno. Perché oltre alle note virtù benefiche ha anche delle controindicazioni. Ecco 3 aspetti da tenere in considerazione. I flavonoidi di cui il tè verde è ricco, da un lato sono dei potenti antiossidanti che contribuiscono ...

Tanta voglia di tè: un lento riappropriarsi del tempo attraverso piaceri sottili

MILANO – Il tè non è una bevanda, è un mondo. Un momento rituale, un lento riappropriarsi del tempo attraverso piaceri sottili: l’acqua che lentamente si colora, il risalire degli aromi, il contatto delle labbra sulla tazza, il calore, e infine, solo per ultimo, il dilagare del sapore, il gusto che a piccoli sorsi esalta la lunga sapienza “infusa” nelle foglie ...

Bubble Tea, la nuova dolcissima e coloratissima mania ora anche in Italia

MILANO – La Bubble tea è una bevanda di origina taiwanese a base di tè inventata a Taichung negli anni 1980. Il termine bubble tea in lingua inglese letteralmente significa tè con le bolle, in tale lingua è nota anche come pearl milk tea (letteralmente “tè al latte di perle”), boba milk tea, boba juice o semplicemente boba).

È Valerio Vitiello il vincitore della seconda edizione della Tea Masters Cup

RHO FIERA – Valerio Vitiello è il vincitore della seconda edizione della Tea Masters Cup Italia dedicata al mondo della Tea Mixology. La gara si è svolta giovedì 11 maggio all’interno dell’Academy 5 del padiglione 5 della prestigiosa fiera TUTTOFOOD di Milano, che ha visto come ospite anche il presidente americano uscente Barack Obama.

Everton a “PLMA” di Amsterdam con le linee di prodotto per il private label

AMSTERDAM – Everton, azienda italiana che opera nel settore degli infusi, tè e tisane, è stata presente a PLMA, la principale fiera internazionale dedicata ai prodotti private...

La cerimonia indiana del tè spiegata dallo chef Gaggan Anand

MILANO – Lo Chef Gaggan Anand nasce a Kolkata,India da genitori Punjabi. Inizialmente era più propenso ad una carriera musicale, infatti performa in varie band locali come batterista. Dopo aver ricevuto il diploma di scuola alberghiera, inizia come apprendista nelle cucine degli hotel della catena Taj Group.

Fuga dalle cinque: il tè si rinnova, tra benessere, lusso e trend salutistici

MILANO – Cresce l'interesse per il tè che – nelle versioni salutistiche (verde, fermentato, in tisana con ingredienti antiossidanti e detox) – fa il suo trionfale ingresso nell'accoglienza d'alta gamma. Spinto anche dalla ricerca del benessere: “In questo periodo il trend salutistico la fa da padrone: via libera, quindi, al tè verde e alle tisane funzionali ...

Non buttarle via: 10 modi per riutilizzare le vecchie bustine di tè usate

MILANO – L'uso delle bustine di tè sembra non lasciare spazio a dubbi: si mettono in infusione nell'acqua calda. Eppure, dopo averle usate, non dovreste buttarle! Oggi vi elenchiamo 10 buoni motivi per non farlo!

Nei geni tutti i segreti dell’aroma del tè, la conferma da un nuovo studio

MILANO – Che sia nero, verde, bianco o oolong, tutto il tè che beviamo proviene da un’unica specie di piante, la Camellia sinensis. Nonostante la storia millenaria della bevanda e la sua popolarità, fino ad ora conosciamo molto poco dei segreti dei suoi aromi. Ma dopo cinque anni di lavoro, la sequenza del genoma del tè ...

Food “made in Italy”: cioccolato, tè, caffè, spezie e piatti pronti al top

MILANO – L’agroalimentare “made in Italy” nel mondo vale 38 miliardi di euro all’anno e cresce del 3,5%, secondo i dati della Camera di commercio di Milano. Ma per sapere dove va e da dove parte l’export, quali sono i maggiori mercati di sbocco e i prodotti più apprezzati arriva la mappa: “L’agroalimentare italiano nel mondo”.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo