MILANO – Ecco gli ultimi sviluppi relativi all’evento che si è svolto martedì 26 giugno, organizzato presso la sede La Marzocco. La tappa nord per il campionato del mondo 2019, si è conclusa con successo, tra diverse sfide. Protagonisti: gli operatori e il caffè.
Tappa nord. Una 5 ore no stop
Dunque, presso La Marzocco a Milano, sono stati 26 i baristi che si sono misurati nella gara a colpi di espresso. Tutti professionisti aderenti al circuito Lags suddivisi su tre categorie si sono contesi il titolo per la tappa nord Italia.
![](https://www.comunicaffe.it/wp-content/uploads/2018/06/IMG_6164-768x1024.jpg)
La stessa che poi porterà al campionato del mondo nel 2019 (World Lags Battle Championship). Numerosi i partner, i campioni, i giudici e personaggi di spicco del mondo della Latte Art italiana e internazionale.
I volti di chi si è qualificato
Per ora, sono stati rilasciati i nomi classificati e a breve sarà diffusa anche la news completa con i particolari dell’evento che è stato caratterizzato da sfide al alta tensione; dei “pressure test” che hanno fatto tremare le mani anche ai livelli più alti.
I 3 classificati sulle tre rispettive categorie sono stati
Per la categoria Black Jug, si è posizionata Carmen Clemente. Mentre, per quella Red Jug, il nome è quello di Fabio Gesmundo.
Per la sezione Green Jug, il classificato è Massimiliano Saldi.
Gli altri sfidanti
A tutti gli altri è stato fatto un rimando alla prossima competizione che si terrà nella Legend Arena di Senigallia il prossimo ottobre.
Presto, tutte le fotografie dell’evento e altre news della Lags Battle.
Per info relative al L.A.G.S. LATTE ART GRADING SYSTEM www.latteartgrading.com