TORINO – Lavazza consolida la partnership con l'Ermitage, avviata lo scorso anno, inaugurando oggi a San Pietroburgo una nuova mostra dopo la retrospettiva su Mariano Fortuny. 'Nefertari e la Valle delle Regine' espone in Russia, fino al 10 gennaio, oltre 250 pezzi della suggestiva collezione del Museo Egizio di Torino con cui è stata allestita.
TORINO – Sono 4 su 60 le torrefazioni torinesi scelte per far parte della guida "L’eccellenza delle torrefazioni italiane", la seconda edizione della guida digitale, realizzata da De’ Longhi che ha selezionato le torrefazioni con la collaborazione di Slow Food Italia. Una conferma dell'ottima qualità del caffè che si gusta a Torino, la città dove è stato inventato l'espresso.
TORINO – Come va? Eh, andiamo avanti. Quanti bar siete? Il barista Michele ci pensa su e dice cinque. Più tardi farò la stessa domanda a una sua collega, Maria, e lei risponderà contando a voce alta: «Uno, due, tre, quattro, cinque, sei .... tantissimi». In effetti sono tanti, otto, i bar di questo Salone del libro, in gestione esclusiva Autogrill.
TORINO – Temperatura del latte tra i 52' e i 54' gradi, crema priva di bolle, tessitura molto fine e lucida e latte art. Sono queste le regole di un cappuccino perfetto, che ieri hanno dovuto mettere in pratica le centinaia di studenti intervenuti a Torino per l'11esima edizione del Campionato del Cappuccino.
TORINO – Mancano poche settimane al Salone del Libro di Torino 2017, in programma dal 18 al 22 maggio. Lavazza sostiene con orgoglio l’alto contenuto culturale di questa edizione condividendo con gli organizzatori e l’intera città l’energia, la passione, la determinazione e la volontà di fare sistema ...
TORINO – Secondo la Treccani, la parola “arte” nasconde – o rivela – un concetto che sembra pure troppo complicato: «Attività umana basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere tale attività».
TORINO – Cresce il clima di fiducia delle imprese torinesi del terziario, sia per quel che riguarda la situazione economica generale sia per l'andamento della propria attività, soprattutto nei settori trasporti-logistica, alberghi e pubblici esercizi. Netta la distinzione, però, fra grandi e piccole-micro imprese, dove l'indice di fiducia è più basso.
TORINO - Il format di “Io bevo caffè di qualità” nasce a Firenze nel 2012 e porta in Italia la cultura del caffè di qualità al consumatore e all’operatore di settore. L’evento, a ingresso libero, che si è tenuto nei giorni 30 e 31 marzo 2017 presso il Teatro della Concordia è stato guidato dal caffesperto Andrej Godina...
TORINO – Non esiste un angolo spoglio, da Samambaia: che sia una moka dismessa, un vecchio menù o un’antica decorazione, ovunque si posino gli occhi c’è un dettaglio da scoprire. Il profumo di croissant segue i passanti sul marciapiede, attratti dalle vetrine dense di particolari, mentre una piantina di caffè domina l’entrata.
TORINO – Le note agrumate di limone del caffè Bujumbura proveniente dal Burundi di Sandalj Trading Company, in cui il retrogusto di croccantino ben si sposa ai biscotti vegani al caffè creati dalla pasticceria artigianale Gocce di Cioccolato; il caffè naturale del Nicaragua Pacamara La Bendicion, i cui chicchi sono asciugati al sole ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok