TAG
prezzi
L’estate sui mercati del caffè: borse ancora in cerca di una direzione
Desk2 -
MILANO – Prima decade all’insegna della stabilità per i mercati a termine del caffè. Tanto New York quanto Londra hanno registrato variazioni minime dei prezzi. Rilevanti soprattutto per i cultori delle statistiche. L’unico episodio di rilievo si è registrato mercoledì scorso.
Ancora redditi inadeguati per gli agricoltori: a rischio il futuro del caffè
Desk2 -
PADOVA – Ancora non si guadagna abbastanza. Alla luce dei nuovi risultati della ricerca “Assessment of Fairtrade Coffee Farmers income”, condotta da Fairtrade International e l’impresa sociale True Price e presentata all’evento SCA´s World of Coffee a Budapest, Fairtrade chiede un maggior controllo e una risposta a livello industriale, per ...
Così vanno le borse del caffè tra calme estive e potenziali turbolenze
Desk2 -
MILANO – New York segna il passo e sembra avere esaurito il propellente che le aveva fornito la spinta necessaria per compiere un forte rimbalzo dai minimi nell’ultima seduta della settimana scorsa. La ripresa è proseguita, a ritmi più blandi, tra lunedì e martedì. La seduta di metà settimana ha portato invece...
Bari, alla macchinetta costa come al bar. Guerra del caffè all’ospedale
Desk1 -
BARI - Caffè di lusso all’ospedale Di Venere. I distributori automatici dell’ospedale barese, diventati come “l’acqua nel deserto” dopo la chiusura del bar esterno, inagibile, e del Cral aziendale, abusivo, sono già un caso...
Venezuela: con la crisi anche una tazzina di caffè diventa un lusso
Desk2 -
MILANO – Venezuela: quando il caffè diventa un lusso. Il Paese del Sud America è sempre stato un grande esportatore di caffè di alta...
New York sopra i minimi. Londra anomala tra mercato inverso e squeeze
Desk2 -
MILANO – New York in ripresa dai minimi annuali. Londra in flessione dai massimi degli ultimi due mesi. Questo, in sintesi, l’avvio di settimana sui mercati del caffè, in discontinuità con quanto accaduto nell’ottava precedente. L’ICE Arabica riemerge parzialmente e termina a 126,60 cents.
Vietnam: sempre meno caffè sul mercato. I grandi trader dettano legge
Desk2 -
MILANO – Vita dura per gli esportatori vietnamiti, soprattutto per quelli più piccoli. Il caffè disponibile sul mercato è sempre di meno e quel poco che c’è è in mano ai grandi trader, che lo rivendono a caro prezzo. Questa la situazione fotografata, in questi giorni, da analisi e resoconti giornalistici.
Ecco come un bar in Virginia punisce i clienti maleducati in modo originale
Desk2 -
ROANOKE, Virgina, USA – Era stanco di tutte le persone ineducate che entravano nella sua caffetteria senza salutare, ecco cosa si è inventato questo ragazzo per ‘punire’ i suoi clienti. Austin Simms è il proprietario della caffetteria Roanoke che ogni giorno, da dietro al bancone, assisteva a scene di ordinaria maleducazione ...
Prezzi in ripresa a Londra e New York, ma il mercato rimane debole
Desk2 -
MILANO – Tornano a salire i mercati del caffè. Incrementi minimi, ma sufficienti a fare notizia in questo letargico finale di primavera, caratterizzato da range ristretti e fluttuazioni minime dei prezzi. New York risale a 127,60 cents, facendo seguito alla chiusura marginalmente al rialzo di venerdì.
Nuovi ribassi per i prezzi del caffè, New York ai minimi degli ultimi 12 mesi
Desk2 -
MILANO – La mole di statistiche e stime diffuse in quest’ultima settimana non ha inciso in modo sostanziale sull’andamento dei prezzi del caffè. I mercati continuano a risentire soprattutto dei fattori tecnici e degli sviluppi macroeconomici, che delineano un quadro negativo per il settore delle materie prime.