mercoledì 20 Agosto 2025
- Advertisement -spot_img

TAG

caffeina

Caffè: ecco perché dopo il consumo si dorme bene la sera, lo studio

La caffeina agisce sull'adenosina, che è coinvolta nell'induzione del sonno, ma con il passare degli anni i recettori per l'adenosina calano e quindi da...

Luigi Odello: quando l’azoto sposa il carbonio nasce la vita

Luigi Odello, presidente dell'Istituto internazionale assaggiatori caffè e amministratore delegato dell'Istituto nazionale espresso italiano, spiega le proprietà dei principali composti azotati nel caffè, tra...

Nuovo studio suggerisce che il decaffeinato può riprodurre alcuni dei benefici propri del caffè con caffeina, grazie alla percezione e all’aspettativa

MILANO – E se la botta di energia che ricaviamo da una tazza di caffè non dipendesse soltanto dalla caffeina e fosse legata anche...

Koncentra, il semilavorato senza caffeina firmato Nous Energy: “Interessante anche per le aziende del caffè”

COMO - Nous Energy, la start-up fondata da under 30, punta allo sviluppo di ingredienti funzionali, sostenibili e innovativi. Il suo ultimo ingrediente, privo...

L’Ue afferma che la caffeina è nociva, ma se usata nei prodotti fitosanitari

MILANO – La UE potrebbe mettere al bando la caffeina, anzi no. Molto rumore per nulla, come recita una celebre commedia. Perché a sollevare...

Caffeina: perché la quantità giornaliera non dovrebbe superare i 400 mg, 5 tazzine preparate con la moka o sei espressi fatti con l’arabica

MILANO - Il caffè è una bevanda molto popolare nella cultura italiana e non solo. Alcuni suoi benefici sono riconosciuti a livello scientifico, tuttavia...

Il consumo moderato di caffè, tè e caffeina riduce il rischio di multimorbilità cardiometabolica: lo studio

Secondo una nuova ricerca, il consumo abituale di caffè o caffeina a livelli moderati potrebbe avere un ruolo protettivo nei confronti della multimorbilità cardiometabolica,...

Caffeina: ecco perchè può limitare l’assorbimento di alcuni nutrienti e farmaci

MILANO - L'aggregatore Msn ha ripreso un articolo di Cookist , portale specializzato in alimentazione sulla caffeina e i possibili pericoli che derivano dalla...

Gli ingegneri del MIT producono idrogeno con caffeina, acqua di mare e una lattina di Coca-Cola: la scoperta

MILANO - Gli ingegneri del MIT hanno scoperto che quando l'alluminio delle lattine di bibite viene esposto nella sua forma pura e mescolato con...

Ecco Sniffy: la polvere energetica da inalare a base di caffeina al centro delle polemiche in Francia

In Francia è stata lanciata la polvere energetica da inalare a base di caffeina chiamata Sniffy. Il prodotto tuttavia è stato aspramente criticato dal...

Latest news

- Advertisement -spot_img