sabato 01 Novembre 2025

Sigep: ecco gli eventi allo stand Musetti in programma lunedì 22 gennaio

Alle ore 10.30 Cristiano Pirani titolare di Chocolat di Ferrara: cioccolato al caffè. Alle ore 14.30 Andrea Villa del bar “M10 cafè” (Lesmo-Monza Brianza): Dimostrazione di mixology Tutto il giorno esposizione della “Lattiera Oro” di LAGS (Latte Art Grading System)

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

PONTENURE (Piacenza) – Ecco il dettaglio degli eventi in programma a Sigep. A partire da lunedì 22 gennaio, presso lo stand Musetti al padiglione D1 stand 187.

Sì, perché lunedì Musetti offrirà ai suoi ospiti una giornata densa di incontri importanti a cui potersi iscrivere tramite il seguente link: https://www.eventbrite.it/o/caffe-musetti-16448720660 .

Si terranno infatti 2 workshop altamente qualificanti; oltre ai quotidiani appuntamenti con Um Paul, Luigi Lupi e altri professionisti. Tutti esperti di brewing, Latte art e cup tasting.

Sigep: il dettaglio del programma

Alle ore 10.30 Cristiano Pirani. Il titolare di Chocolat e vero artigiano del cioccolato, proporrà una fine selezione di cioccolatini al caffè.

Il cioccolato così come il caffè è un prodotto che stimola i 5 sensi. Si presta infatti a utilizzi alternativi e ad abbinamenti creativi.

Il Maître Chocolatier, al pari dei campioni di latte art, deve avere la capacità di riconoscere e scegliere le materie prime; di saperle maneggiare con cura e di individuare le possibili associazioni con altri prodotti.

Nuove proposte

Diventa essenziale elaborare innovazioni utili a esaltare tutte le caratteritiche organolettiche degli elementi che vanno a comporre il cioccolatino.

Ricerca, esperienza e sensibilità

Sono queste le qualità che permettono a Critiano Pirani di stupire con la sua arte. Per Musetti ha scelto una degustazione di cioccolatini con ganache al caffè monorigine Kenya Musetti.

Aromatizzati al cardamomo e con dei trancetti di cake alla carota aromatizzati al caffè con croccante al cioccolato. Creazioni complesse dal gusto unico e ricercato.

L’incontro tra il Cioccolato e il caffè

E’ talmente perfetto da sembrare deciso a priori. Questo sodalizio regala infatti al palato un intenso piacere e rende omaggio a entrambi gli ingredienti; esaltandone le peculiarità e amplificandone il sapore.

Alle ore 14.30 Andrea Villa del bar “M10 cafè” eseguirà una selezione di cocktail a base di caffè.

Andrea Villa è il vincitore della quinta edizione del “Gran Premio della Caffetteria Italiana 2017

L’unica competizione organizzata sotto la guida di “Aicaf”. Andrea Villa è arrivato a imporsi come migliore dopo una selezione durata più di un anno.

Passando attraverso le selezioni e conquistando il podio con le sue miscele speciali, precisione nella latteart, cappuccini dalla cremosità accentuata e cocktail innovativi al caffè.

Il suo workshop è certamente un’ottima occasione per integrare il caffè nella propria offerta in modo originale e professionale.

In esposizione c’è la Lattiera Gold Jug

Durante tutta la giornata sarà esposta la “Lattiera Gold Jug,”, l’ulteriore livello di Lags. Il “Latte Art Grading System” è un Sistema certificato per qualificare le capacità sia tecniche, sia creative del barista sulla latte art.

Può essere inserito nel proprio curriculum per fornire una chiara valutazione delle proprie competenze.

  • Gaggia brillante

Ultime Notizie

Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè