sabato 02 Agosto 2025

SIGEP, Forno d’Asolo punta al canale bar con il cornetto al gianduia Caffarel

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Il gianduia Caffarel è ora anche morbido ripieno dei cornetti e della pasta sfoglia Forno d’Asolo. Una liaison quella con Caffarel, storica azienda di Torino che nel 1865 creò il primo Gianduiotto, che punta a conquistare il canale pasticceria-caffetteria con prodotti di alta gamma e ad alto contenuto di servizio.

Cornetto, Conchiglia e Sacchettino alla crema Gianduia Caffarel sono le novità dedicate ai locali che vogliono distinguersi e potranno essere degustate, in assoluta anteprima, allo stand Forno d’Asolo a Sigep – padiglione D1, stand 070.

La crema Gianduia Caffarel, nata dalla ricetta dei maestri pasticceri torinesi, nasce dall’unione di cacao e di nocciole, presenti nella misura del 15%. Gli specialisti Forno d’Asolo hanno scelto di abbinare questa crema alle ricette dolci, preparate con il lievito madre Forno d’Asolo, che si rinnova dal 1985.

Alla fiera Sigep, i visitatori dello stand dell’azienda (pad. D1, stand 070) potranno assistere alle dimostrazioni pratiche dell’Academy Forno d’Asolo, il progetto formativo dell’azienda che ha l’obiettivo di accompagnare i clienti in un percorso di crescita professionale.

A Rimini, il maestro pasticcere Giancarlo Alosa, ambasciatore Caffarel, sarà ospite dell’Academy Forno d’Asolo e interverrà ogni giorno con due dimostrazioni, al mattino e al pomeriggio. Alosa, con la competenza e la creatività che lo contraddistinguono, presenterà originali elaborati e abbinerà i prodotti di pasticceria Forno d’Asolo, come cornetti vuoti, krapfen e sfoglie, all’ampio assortimento di creme firmate Caffarel.

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè