venerdì 01 Agosto 2025

Sant’Eustachio il Caffè: la storica torrefazione romana apre anche a Malta

Il nuovo store maltese ha sia una parte take away che alcune sedute interne per consumare in loco. La proposta è molto simile a quella dell’originale locale romano. Tranne il Gran Caffè, prodotto di punta di Piazza Sant’Eustachio, una ricetta ancora segreta di un caffè a metà fra un espresso e un doppio e prerogativa del locale romano, i caffè e le bevande al caffè sono già quelle amate dai turisti di mezzo mondo

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

La storica torrefazione Sant’Eustachio il Caffè della Città Eterna arriva a Malta con una vasta proposta di dolci e caffè per l’estate del 2025 nel quartiere San Julian. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Lavinia Martini per il portale d’informazione Cibo Today.

Sant’Eustachio il Caffè a Malta

ROMA – Mentre molti italiani sono in viaggio tra le isole più affascinanti del Mediterraneo, potranno incontrare anche un caffè romanissimo, quello di Sant’Eustachio. Succede a Malta, dove è stata appena inaugurata una sede della storica torrefazione aperta a Roma, nello specifico nel quartiere San Julian.

Qui la famiglia Gauci – che a Malta si occupa di distribuire le cucine a marchio Lube – dopo aver visitato per tante volte Roma e proprio la caffetteria di Piazza Sant’Eustachio ha deciso di portare in franchising il marchio fuori dai confini italiani.

Lo racconta la famiglia Ricci, capitanata dal signor Raimondo, insieme con i figli Federica e Carlo (c’è anche lo zio Roberto, fratello di Raimondo, che da anni vive in Brasile dove lavora a stretto contatto con i produttori di caffè). Dal 1999 i Ricci si prendono cura di questa longeva eredità, presente già all’estero con una serie di rivenditori ufficiali, e per ora solo con uno store in Corea del Sud, a Busan.

Il nuovo store maltese ha sia una parte take away che alcune sedute interne per consumare in loco. La proposta è molto simile a quella dell’originale locale romano. Tranne il Gran Caffè, prodotto di punta di Piazza Sant’Eustachio, una ricetta ancora segreta di un caffè a metà fra un espresso e un doppio e prerogativa del locale romano, i caffè e le bevande al caffè sono già quelle amate dai turisti di mezzo mondo.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè