giovedì 21 Agosto 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Salute e caffè

Il cappuccino risulta indigesto? Sì, per colpa del tannato di albumina

MILANO - Molti hanno scoperto ultimamente di non digerire perfettamente il cappuccino, vera tradizione della colazione italiana. Quest rito, accompagnato dal cornetto al bar,...

SALUTE – Proteina del caffè imita l’effetto della morfina: allevia il dolore e ha un effetto sedativo

Scienziati brasiliani della Embrapa Recursos Genéticos e Biotecnologia e della Universidade de Brasília hanno scoperto una proteina nel caffè che dà alle persone sensazioni...

ALTROCONSUMO -Caffè verde per dimagrire: è un’altra bufala

MILANO - Il web è invaso dalle pubblicità di prodotti che dovrebbero far dimagrire, basati sugli ingredienti più disparati: l’ultimo è il caffè verde,...

SALUTE – Lo zucchero e non il sale, sarebbe la causa ipertensione arteriosa

MILANO - Una ricerca pubblicata nel “The American Journal of Cardiology” ha trovato un legame tra bevande zuccherate e un picco nei livelli di...

MELANOMA – Il caffè riduce il rischio

MILANO - Non è la prima volta che la notizia che il caffè riduce il rischio melanoma viene a galla. Ma ora c'è un'ulteriore...

GELATO E SALUTE – Ecco i gusti dagli effetti benefici

RIMINI – Proseguirà anche nel 2015 il rapporto fra la Fondazione Umberto Veronesi (FOTO) e gli attori della filiera del gelato artigianale per supportare...

INDAGINE IN LOMBARDIA – Una pausa caffè in ufficio? Fa bene a dipendenti e superiori

DI MATTEO FONTANA* “Staccare” qualche minuto dall’ufficio o dal luogo abituale di lavoro, per la tradizionale pausa caffè, migliora la qualità del proprio lavoro? Secondo...

EFSA – Da Parma via libera a 3 moka o 5 tazzine di espresso (di arabica) al giorno (400 mg)

PARMA - L'abitudine di accompagnare la giornata con tre tazzine di caffè, se di qualità robusta, fino a 5 se estratte da caffè arabica,...

Caffè, perché anche le mattine peggiori meritano una seconda chance

Abbiamo trovato questo interessante manifesto dedicato al caffè: ve lo proponiamo.

L’APPROFONDIMENTO – Ecco quanta caffeina c’è davvero nel caffè

Di Pitagora* (l'illustrazione è di Gianluigi Marabotti) Forse la domanda appare banale, ma in realtà rispondere non è affatto facile. La caffeina è una molecola eccitante,...

Arriva l’Expo del cibo Ma due milanesi su 10 mangiano porcherie

di Chiara Campo* Meno 117 giorni ad Expo. Il tema della grande Esposizione che attirerà (se tutto va secondo i calcoli) venti milioni di visitatori...

SALUTE – Il cioccolato non sarebbe così buono senza microbi e batteri

di Irene Maria Dianda* Le origini della pianta che produce le famigerate fave di cacao risalgono a prima della scoperta dell’America. Gli europei infatti scoprirono...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo