Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
ROMA – Dopo la prima edizione del 17/18 Novembre 2024 (ne abbiamo parlato qui), dal 20 al 22 settembre 2025 presso il San Paolo District, Futura riunisce a Roma torrefazioni di specialty coffee, caffetterie e bakery, produttori di kombucha e bevande no/low alcol, giovani chef,per un festival che celebra innovazione, artigianalità e cultura indipendente. In programma degustazioni, talk, competitions e awards dedicati a professionisti e appassionati. Location: San Paolo District. Obiettivo: ispirare una nuova generazione di operatori e consumatori consapevoli.
Cos’è Futura (mission e identità)
Futura è il luogo in cui le culture indipendenti del beverage si incontrano per confrontarsi, crescere e contaminarsi. Nasce per accelerare la transizione verso modelli più sostenibili, etici e di qualità, valorizzando filiere trasparenti, innovazione di prodotto e di servizio, e una community curiosa e inclusiva.
Valori chiave
• Indipendenza, ricerca, sperimentazione
• Qualità artigianale e filiere pulite
• Educazione e accessibilità
• Community e collaborazione
Perché adesso (contesto e rilevanza)
La domanda di bevande consapevoli cresce: il caffè di qualità, le fermentazioni naturali e le alternative no/low ridisegnano carte, abitudini, quotidianità e modelli di business.
Futura intercetta questa energia e la porta in un unico spazio, con linguaggio contemporaneo, format hands-on e un ecosistema di realtà indipendenti.
Con Futura si vuole dare spazio a chi sperimenta con coraggio e costruisce valore reale: dalle origini del caffè alle fermentazioni, fino ai bar che ogni giorno innovano l’esperienza.
Programma in sintesi
Futura Village
54 banchi di degustazioni, cupping comparativi, flight di kombucha e no/low, infusi, cacao e la proposta bakery dei migliori coffee shop di Roma e di Italia.
Per la prima volta saranno presenti 8 espositori internazionali: dalla Francia, Spagna, Slovenia, Danimarca, Svezia, Rep. Ceca, Stati Uniti.
Supermarket
Quest’anno l’area food è stata affidata ad alcuni dei migliori talenti della scena romana e non, gestita un po’ come se fosse un “mercato centrale”, ognuno di loro porterà un suo piatto iconico.
• Irene Volpe – Cucina vegetale non sfigata
• Martina Eiko – Paninazzi coi controcazzi
• Cristian Marcellini – Mamma che pizza!
• Giovanni Giglio – Genovese Toast
• Alice e Daniel di Bark – Il barbecue che parla calabrese
• Marco Radicioni – Otaleg!
On stage
• Sabato 20 Settembre ore 14:00, Aeropress Championship powered by La Marzocco & Accademia del Caffè Espresso
• Domenica 21 Settembre ore 15:00, Zero Waste Latte Art Throwdown powered by Oatly & Latte Art Factory
• Lunedì 22 Settembre ore 12:00, presentazione degli Italian Kombucha Awards, premio ideato da Futura e dedicato alle migliori “visioni” del panorama kombucha e no/low; durante la premiazione verrà illustrato il metodo di valutazione e la prima scheda sensoriale studiata appositamente per la degustazione della kombucha.
Lunedì 22 Settembre ore 15:00, premiazione dei Futura Coffee Awards e i primi official membri della Coffee Hall of Fame.
Sponsor dell’evento
È grazie agli sponsor che l’evento può crescere ogni anno e far decollare questo movimento, dare una voce a tutti i giovani ragazzi che alimentano questo settore e che saranno il futuro della ristorazione in generale.
- La Marzocco e Accademia del Caffè Espresso: l’eccellenza delle macchine da caffè professionali e l’Accademia di formazione;
- Balugani: sistemi di filtraggio e depurazione acqua;
- IPA Porcellane: la tazzina Made in Italy da 3 generazioni;
- Oatly: l’originale latte di avena per baristi;
- DM Italia: attrezzature per la caffetteria;
- Puly Caff: la manutenzione per l’espresso perfetto;
- IMS Filtri: l’arte dell’acciaio al servizio del caffè
- Bubble Bev: la drink factory che da vita alle tue idee
- Astoria: macchine da caffè professionali
Community moments
Si parte alle 9:00 di mattina tutti i giorni per fare colazione con le migliori bakery.
Sabato sera Futura Saturday Party (location da confermare)
Ospiti & partner (placeholder)
• Specialty: Tanat, People Possession, His Majesty, Nowhere, Gearbox, Forno Brisa, Vabres, Untold, Spojka Roast. Comp., Aliena, Taste, Rinaldi, Tomassi, Edo Quarta, Il 5 Elemento…
• Kombucha & fermentazioni: Orti Geometrici, Funky Fermenteria, Laverve, Ladybug Kombucha, Melly’s…
• No/Low & spirits: Moon Ray, Euforia…
• Various Artists: Cacao Motum, Wilden Herbals, Awaken by Saraya, Ra Hygge
• Sponsor: La Marzocco, Accademia del Caffè Espresso, Balugani, DM Italia, IPA Porcellane, Oatly, Puly Caff, IMS Filtri, Bubble Bev, Astoria
• Partner: The Social Hub
• Attrezzature & tech: Coffeetech, L’Assistenza, Eventi di Cartone
• Media partner: My Media Studio e Coffeeandlucas
Informazioni pratiche
Date: sabato 20, domenica 21, lunedì 22 settembre 2025
Orari: 09:00–18:00 (sab/dom) · 09:00–16:00 (lun)
Luogo: San Paolo District, Roma – Via Alessandro Severo, 48, 00145 Roma Google Maps
Come arrivare: Metro B – Basilica San Paolo (3’ a piedi).
- 19 minuti da Stazione Termini https://maps.app.goo.gl/
iiBMkfeYBkMeHTNHA - 26 minuti da Stazione Tiburtina https://maps.app.goo.gl/
ib1Xb2ZaETKQ5HYW8