domenica 23 Novembre 2025

Marco Feliziani, Ceo Simonelli Group, svela a HostMilano 2025 Record 120: l’icona del design Victoria Arduino, 120 anni di stile, innovazione e artigianalità per una macchina speciale che sarà prodotta in edizione limitata

Durante HostMilano 2025 abbiamo incontrato Marco Feliziani, amministratore delegato di Simonelli Group, per scoprire la storia e la visione dietro Record 120, la nuova macchina da caffè in edizione limitata che celebra i 120 anni di Victoria Arduino. Un modello iconico, già sold out, nato da un lungo lavoro di ricerca estetica e innovazione, capace di unire design, artigianalità e tecnologia in un pezzo unico destinato a diventare un simbolo della cultura del caffè

Da leggere

  • Brambati
TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Nel corso del Salone dell’ospitalità HostMilano 2025, abbiamo parlato con Marco Feliziani, amministratore delegato di Simonelli Group dal 2023. Ma, ancor prima di assumere questo ruolo, Feliziani è cresciuto insieme e all’interno di un’azienda che lo ha visto impegnarsi per oltre 14 anni per contribuire al successo del Gruppo di Belforte del Chienti (Macerata).

Record Victoria Arduino
La Record 120 di Victoria Arduino con il suo profilo inconfondibile che le permette di essere installata sia sopra sia sotto il bancone

E, a dimostrazione di questa profonda sinergia, è proprio Marco Feliziani la mente dietro all’ultima meraviglia targata Victoria Arduino, brand parte del Gruppo marchigiano. Con la visione manager che si è mantenuta costante negli anni, si è giunti alla realizzazione concreta del modello scenografico, ma vero, già sold out, presentato a HostMilano 2025. Stiamo parlando della Record 120 già sul podio delle regine del Salone.

Feliziani, come nasce questa Record 120?

Record 120 è l’icona che celebra il design di Victoria Arduino, i designer che hanno contribuito alla sua evoluzione e il marchio stesso.

Nei suoi 120 anni, Victoria Arduino ha sperimentato diverse collaborazioni con grandi designer come Luigi Caccia Dominioni e Giulio Cappellini e creato delle vere e proprie installazioni come ad esempio la macchina murale a 24 gruppi.

Per questo speciale anniversario ci siamo affidati a chi conosce nel profondo il brand e che ha disegnato i modelli della nuova era Victoria Arduino: Carlo Viglino.

L’ispirazione nasce dalla Tipo Mignon, una macchina degli anni Venti molto innovativa per quell’epoca. Ma Record 120 è nata con un obiettivo ben chiaro: celebrare il design di Victoria Arduino.

Victoria Arduino

È per questo che nel suo design è possibile individuare le linee morbide tipiche degli anni Cinquanta/Sessanta delle macchine della serie WAT e Automatica, la cura dei dettagli della serie Athena, l’essenzialità estetica di questa decade.

Non è stato semplice definirla per mandarla in produzione, abbiamo realizzato oltre 60 bozzetti e collaborato anche con uno studio che lavora per l’automotive. Ci siamo presi tutto il tempo necessario per ottenere una vera rappresentazione dell’iconico design Victoria Arduino.”

“Record 120 è la rappresentazione in limited edition dei 120 anni di storia del design Victoria Arduino”

“Sarà realizzata in soli 120 pezzi, ognuno dei quali è esso stesso un pezzo unico, perché rappresenta un anno di storia del brand dal 1905 al 2025. Chi la sceglie, non acquista solo una macchina per caffè espresso, ma un anno di storia del brand.

A HostMilano 2025, Record 120 è entrata ufficialmente nella Victoria Arduino Waiting List, che abbiamo chiuso in meno di tre giorni, avendo raggiunto tutte le 120 prenotazioni.  Un risultato straordinario che conferma quanto questa icona abbia saputo catturare attenzione ed entusiasmo.

Possedere Record 120 significa avere un pezzo unico, un oggetto iconico. Infatti per chi sceglie Record 120 non possiamo fare quello che di solito facciamo per qualsiasi altra macchina per caffè o macinino: l’oggetto è interamente realizzato a mano e richiede lavorazioni speciali, una produzione meticolosa e mai frettolosa. Non si tratta solo di una macchina per caffè espresso, ma di un investimento, un’affermazione e racconto di sé.

Vorrei aggiungere che Record 120 rappresenta pienamente il dna Victoria Arduino, non solo dal punto di vista del design, ma anche dell’innovazione e della capacità di evolvere insieme ai nuovi scenari del caffè. La sua unicità risiede nella versatilità intelligente con cui si adatta a contesti diversi, mantenendo sempre la stessa forza espressiva.

record 120 Victoria Arduino
Il grande tabellone esposto a HostMilano 2025 i 25 modelli della Victoria Arduino, ora parte del Simonelli Group, sullo sfondo della Record 120 che appare, come stilizzata dalla luce, in primo piano con il suo profilo già diventato inconfondibile

Può essere una macchina da caffè espresso tradizionale, protagonista del bancone, oppure un’elegante soluzione under counter che lascia spazio al dialogo tra barista e cliente: in entrambi i casi, Record 120 diventa il centro di un’esperienza estetica e funzionale che valorizza ogni ambiente.

Le sue linee iconiche e la cura dei dettagli raccontano un linguaggio di esclusività e raffinatezza, mentre la tecnologia integrata assicura prestazioni costanti e affidabili, indipendentemente dal contesto di utilizzo. Che si tratti di un locale di alta gamma, di un hotel di lusso o di uno spazio contemporaneo dedicato al caffè di qualità, Record 120 sa inserirsi con naturalezza, offrendo sempre un’esperienza unica che fonde innovazione, bellezza e identità.

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè