domenica 06 Luglio 2025

Quotazioni– Caffè crudo, l’ampia offerta pesa sui prezzi

Il raccolto brasiliano sarà ampio e le vendite da Rio in maggio hanno visto un’accelerazione netta, Le quotazioni dell’arabica vicino al recente minimo triennale

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – L’offerta di caffè crudo sui mercati internazionali sarà più che sufficiente a soddisfare la domanda. Sembra sia questa semplice considerazione all’origine delle poco brillanti quotazioni del coloniale.

Caffè crudo: alcuni dati

La scorsa settimana si è conclusa con la varietà arabica a 126,95 centesimi per libbra a New York. Quindi appena 1,10 centesimi sopra il minimo triennale registrato a fine maggio. E all’origine, sul mercato fisico brasiliano, si registrano ulteriori sconti.

La prima sessione del 2013 a New York

Si era chiusa a 149,40 centesimi. Poco meglio ha fatto il contratto londinese sul caffè robusta, ora a 1848 dollari per tonnellata. Quindi 140 in meno rispetto all’inizio di gennaio.

Da notare che il mese di maggio è terminato con la varietà robusta a 1844 dollari, minimo semestrale.

Secondo gli operatori, il motivo è nell’accelerazione delle vendite brasiliane

Queste, in maggio sono aumentate del 22% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Spinte probabilmente dalla debolezza del real nei confronti con il dollaro.

In salita sono risultate anche le esportazioni da Guatemala, Costa Rica e Honduras.

Intanto nelle piantagioni brasiliane

Ovvero le più importanti del mondo, la raccolta di caffè crudo ha un ritmo veloce. Forse per scongiurare problemi meteorologici.

Resta comunque salda a Rio de Janeiro la previsione . Quella secondo cui l’annata 2013-14 contabilizzerà un raccolto molto ampio.

Il più ricco mai visto in una stagione che, a causa del ciclo vegetativo biennale, dovrebbe invece accusare una contrazione piuttosto netta.

La produzione dovrebbe arrivare a 48,6 milioni di sacchi da 60 kg, secondo la Conab

L’agenzia statale per le previsioni sui raccolti. Del totale, 36,4 milioni di sacchi riguarderanno la varietà arabica; mentre 12,2 milioni dovrebbero essere di caffè conillons, la varietà robusta brasiliana.

 

Fonte: First

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè