domenica 06 Luglio 2025

Quarta Caffè tra gli sponsor dell’iniziativa per le spiagge gratuite attrezzate per le persone disabili

Mauro della Valle: “Anche noi, come Antonio Quarta – uno dei nostri associati più attenti alla solidarietà e alle persone con disabilità -  cerchiamo di essere sempre vicini a Io posso con delle donazioni. Si tratta infatti di un’associazione che garantisce a tanti di poter apprezzare il nostro mare nonostante le difficoltà”

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

L’associazione Io posso ha creato sin dal 2015 spiagge gratuite attrezzate per persone con disabilità gravi. Un primato salentino che oggi si conferma e si rinnova grazie alla nascita della quarta spiaggia. Quarta Caffè è tra gli sponsor dell’iniziativa. Leggiamo di seguito l’articolo di Leda Cesari per il Nuovo Quotidiano di Puglia.

L’impegno sociale di Quarta Caffè

LECCE – Ogni tanto, per fortuna, anche qualche bella notizia, di quelle che aprono il cuore anziché chiuderlo. Come, ad esempio, l’undicesima estate di frenetica attività – a causa delle molteplici richieste – per Io posso, associazione artefice nel 2015 a San Foca delle prime spiagge gratuite attrezzate per persone con disabilità gravi, anche immobilizzate e dipendenti da macchinari elettrici.

Un primato salentino che oggi si conferma e si rinnova grazie alla nascita della quarta spiaggia adibita alla bisogna: ovvero Torre Lapillo, che si va ad aggiungere dal primo luglio a San Foca, Porto Cesareo e Gallipoli come località in grado di offrire accesso attrezzato al mare del Salento a persone in difficoltà in totale sicurezza e gratuità.

Vengono confermati tutti i servizi gratuiti del format: ausili per la balneazione, postazioni accessibili ombreggiate, sollevatore, apparecchi elettromedicali di back-up, toilette, anche con doccia e acqua calda, e personale di assistenza.

La spiaggia Io posso di San Foca (lungomare Matteotti) mette a disposizione otto postazioni, con apertura tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.00 (fino al 14 settembre). Quella al centro di Porto Cesareo (angolo via Pellico) offre quattro postazioni, dalle ore 9.30 alle 19.30 (fino al 14 settembre), proprio come la novità a Torre Lapillo (via Magellano angolo via Paganini). La spiaggia di Gallipoli (presso l’Ecoresort Le Sirenè – SP239) quattro postazioni, dalle 9.30 alle 13.30 fino al 31 agosto.

Un’idea avuta per necessità personale, nel 2015, dallo scomparso Gaetano Fuso, oggi portata avanti con amore e impegno da chi è rimasto: “Abbiamo iniziato con dieci postazioni su San Foca, e da allora più di 1500 persone da tutta Italia, con le loro famiglie, hanno potuto avere accesso al mare grazie alla nostra iniziativa, alcune comprando addirittura casa qui nel Salento per poter usufruire di questo servizio. Un fatto per il quale ringraziamo tutti quelli che ci sostengono, tra 5 per mille e donazioni, tra cui sponsor come Quarta Caffè, che ci consente ogni anno, mettendoci a disposizione gratuitamente  macchine e prodotto, di poter fare fronte alle nostre spese”, spiega Giorgia Rollo, moglie di Fuso.  Tra i benefattori anche Confimprese Demaniali Italia.

Spiega infatti Mauro della Valle: “Anche noi, come Antonio Quarta – uno dei nostri associati più attenti alla solidarietà e alle persone con disabilità –  cerchiamo di essere sempre vicini a Io posso con delle donazioni. Si tratta infatti di un’associazione che garantisce a tanti di poter apprezzare il nostro mare nonostante le difficoltà”.

Le postazioni attrezzate garantiscono infatti ai bagnanti la possibilità di raggiungere il litorale in totale tranquillità e sicurezza, assistiti da personale qualificato gratuitamente a loro disposizione.

Le dimensioni dei percorsi di accesso e delle postazioni sono tali da garantire ampi spazi di manovra, sosta e accesso al mare e al parcheggio. A disposizione di ogni struttura bagni attrezzati, docce esterne, anche con acqua calda e un box infermieristico. Sulle spiagge è inoltre presente personale sociosanitario e bagnini adeguatamente formati oltre a diverse tipologie di sedie, per consentire ai fruitori del servizio di potersi immergere in acqua con facilità.

Per accedere alle spiagge di Io posso è necessario prenotare: San Foca 366.1810331; Porto Cesareo 379.1296656; Torre Lapillo 351.5276897; Gallipoli 379.1296924 (regolamento completo su www.ioposso.eu/regolamento/).

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè