lunedì 04 Agosto 2025

Per la festa dell’Epifania c’è stato il trionfo del cioccolato, spesi 95 milioni

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Secondo Confartigianato, le 70.000 aziende artigiane che producono oggetti e dolci tradizionali legati all’Epifania hanno visto aumentare le vendite del 5% rispetto allo scorso anno, per un valore che sfiora i 95 milioni di euro.

L’associazione ricorda di controllare sempre le etichette che riportano la composizione dei prodotti, soprattutto quelli offerti a basso costo.

Tra i dolci alle stelle il gradimento dei consumatori per il cioccolato cioccolato i cui consumi, durante le festività natalizie, sono aumentati del 5% rispetto allo scorso anno, raggiungendo il valore complessivo di 60 milioni di euro, di cui 25 milioni spesi per la ricorrenza dell’Epifania.

Occhio alle etichette del cioccolato: per quello artigiano doc gli ingredienti devono essere: pasta di cacao (composta soltanto da burro di cacao e cacao in polvere), zucchero, latte in polvere, aromatizzanti naturali.

Secondo le rilevazioni di Confartigianato, infine, i più affezionati alla tradizione del 6 gennaio sono i bambini del Centro Italia. Nelle Marche, in particolare, si concentra un alto numero di feste e di manifestazioni legate all’Epifania.

Seguono le regioni meridionali, mentre al Nord rimane più radicata la tradizione di Babbo Natale.

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè