lunedì 07 Luglio 2025

Dal gestore della Pasticceria Visconti di Turate, l’appello per l’aumento della tazzina

E' vero che aumentare il prezzo dell'euro a tazzina è un cambiamento necessario: ma lo è altrettanto il fatto che questa operazione non può ricadere esclusivamente sulle spalle dei gestori che rischiano proponendo un costo più alto ai consumatori

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

TURATE (Como) – Una breve riflessione che suona più come un allarme lanciato da chi ogni giorno è al servizio dei consumatori. Da dietro il bancone della Pasticceria Visconti di Mazzoleni, a Turate, in P.za Volta 10, giunge l’appello di un gestore che non può più sostenere l’attuale condizione in cui versa l’intero settore. Affossato da spese imposte dallo Stato spropositate, e, all’opposto, costretti a tenere un prezzo della tazzina fisso a degli standard non più sostenibili.

E’ vero che molti prodotti ormai hanno conosciuto un aumento del costo, ma il caffè è ancora un monolite più simile a un peso, che a una tradizione. Riportiamo le parole di chi, come tanti, vuole opporsi a questa staticità.

Pasticceria Visconti: basta l’euro al bancone, le cose devono cambiare

Oggi per l’ennesima volta in 20 anni sono aumentate le sigarette e i giornali sono a 1.50. Persino le autostrade continuano ad aumentare di prezzo: eppure, il caffe’ al banco del bar e’ ancora fermo a 1 euro.

Una realtà che paralizza quando si lavora in un Paese dove non è possibile apportare alcuna maggiorazione al tavolo

Perchè? Perché se osi fare altrimenti, la conseguenza è presto detta: chiudi. Per cui, il caffè rimane fisso a un euro. Ditemi voi se e’ normale lasciare esclusivamente il rischio di imporre un aumento sulle spalle dei proprietari pubblici servizi?

Mazzoleni F.G. Pasticceria Visconti

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè