Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Il Presidente del Gruppo Italiano Torrefattori, Omar Zidarich, sarà protagonista di due importanti appuntamenti internazionali che rafforzano ulteriormente il legame economico, culturale e istituzionale tra l’Italia e il Brasile.
Su invito della Camera di Commercio Italiana di Minas Gerais, il Presidente parteciperà il 23 e 24 ottobre 2025 a due eventi di alto profilo che vedranno la presenza del Governatore dello Stato di Minas Gerais, Romeu Zema, e di numerose autorità politiche, diplomatiche e imprenditoriali italiane e brasiliane.
Aperitivo di networking – Missione Minas–Italia 2025
📅 23 ottobre 2025
🕖 19:00 – 22:00
📍 Residenza ufficiale dell’Ambasciatore Hadil Fontes da Rocha Vianna
L’evento, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana di Minas Gerais e da LIDE Italia, con il patrocinio esclusivo di Exetra (Gruppo Intesa Sanpaolo), sarà un momento privilegiato di dialogo e collaborazione tra i rappresentanti delle istituzioni e le imprese italiane e brasiliane impegnate nell’internazionalizzazione.
Presentazione del Business Guide Minas–Italia
📅 24 ottobre 2025
🕥 10:30 – 13:30
📍 Sede Legance – Via Broletto, 20, Milano
Nel contesto del 30º anniversario della Camera di Commercio Italiana di Minas Gerais, sarà presentata la nuova Business Guide Minas–Italia, una pubblicazione bilingue che mette in luce le opportunità economiche, industriali e commerciali tra i due Paesi.
Interverranno, tra gli altri:
- Romeu Zema – Governatore dello Stato di Minas Gerais
- Amb. Hadil Fontes da Rocha Vianna – Console Generale del Brasile a Milano
- Valentino Rizzioli – Presidente della Camera di Commercio Italiana di MG
- Flavio Roscoe – Presidente FIEMG
- Giacomo Guarnera – Presidente LIDE Italia
- Mila Corrêa – Segretaria del Governo di MG
Seguiranno interventi tecnici, testimonianze imprenditoriali e un momento di networking durante il light lunch conclusivo, con servizio di interpretariato italiano–portoghese.
“È un grande onore rappresentare il comparto torrefattori italiani in un contesto così prestigioso,” – ha dichiarato Zidarich. – “Questo evento rafforza i rapporti tra Italia e Brasile, due Paesi legati da una visione comune di innovazione, sostenibilità e cultura d’impresa caffeicola.”































