domenica 13 Luglio 2025

OLANDA – Incontrarsi al bar per aggiustare le cose. L’idea nata in Olanda si diffonde in tutta Europa

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Alla domanda: “ Perché buttare nel cestino quando puoi sistemare?”, in molti rispondono che ormai portare in riparazione un oggetto costa più che comprarne uno nuovo. Vero, a meno che non si impari a fare da sé. Ecco perché sono nati i Repair Café. Luoghi d’incontro aperti a chiunque voglia mettersi in gioco con un paio di pinze o una macchina da cucire.

Repair Café, le regole sono semplici

Ci si presenta all’incontro con elettrodomestici, giochi o vestiti rotti e si ripara insieme. Gli attrezzi e anche qualche specialista del bricolage sono lì ad aspettarti.

Obiettivo finale: creare una comunità di aggiustatutto. I Repair Café sono nati ad Amsterdam nel 2007 grazie a una ragazza, Martine Postma, convinta che per fare la rivoluzione è preferibile partire da dimensioni locali piuttosto che da ambizioni planetarie.

Grazie alla sua filosofia, l’idea si è diffusa in altre città olandesi, raggiungendo anche altri stati. Chiunque può far nascere un nuovo “caffè”: basta seguire le indicazioni su repaircafe.org.

 

Fonte: wired

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè