CIMBALI M2
giovedì 01 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Notizie

Tutte le novità del cioccolato Made in Italy, dal bean to bar al vegan

MILANO – Dal 2003 il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica stabilisce un disciplinare di produzione e tutela il prodotto, cercando di portarlo finalmente al riconoscimento IGP, un traguardo sempre più vicino e molto importante, visto che quello di Modica sarebbe così il primo cioccolato IGP in Europa.

Rancilio Group: Classe 11 e Egro BYO sotto i riflettori a Internorga 2017

AMBURGO – L’edizione 2017 della fiera internazionale leader in Germania nel settore del food & beverage si terrà dal 17 al 21 marzo presso il polo fi eristico di Amburgo. Rancilio Group, come ogni anno, parteciperà all’evento tramite la sua filiale tedesca Rancilio Group Deutschland.

Kenya ed Etiopia di Caffè Corsini eletti “Prodotto dell’Anno” 2017

AREZZO – Sono i caffè macinati Kenya e Etiopia di Caffè Corsini a essersi aggiudicati il Premio “Eletto Prodotto dell’Anno” 2017, il più ambito riconoscimento nazionale dedicato all’innovazione di prodotto, una sorta di Oscar all’innovazione. L’azienda aretina, fondata nel 1950, diretta attualmente da Patrick Hoffer.

La sfida degli Alberghieri: da tutta l’Italia nella capitale del cioccolato

TORINO – Sono 18 le scuole alberghiere italiane che da ieri, per due giorni, partecipano alla seconda edizione del Premio Cioccolato Giovani. Un concorso nazionale di Cioccolateria ideato e organizzato dall’Associazione Pièce e riservato agli allievi di scuole alberghiere e istituti professionali che porta a Torino studenti da tutta Italia.

A Levante Prof la seconda selezione per il Gran Premio Caffetteria Italiana

BARI – Martedì 14 marzo 2017, nell'ambito della rassegna Levante Prof (stand Rosito Caffè), in corso alla Fiera del Levante di Bari, si terrà la seconda selezione del V° Gran Premio della Caffetteria Italiana dove una squadra di baristi si sfideranno per il miglior espresso, cappuccino e drink a base di caffè.

Nel Regno Unito una tassa contro l’obesita: bevande zuccherate più care

MILANO – Una tassa contro l'obesità: diciotto pence (circa 15 centesimi) in più al litro per le bevande con concentrazione di zucchero superiore a 5 grammi per 100 ml e 24 pence per quelle con 8 o più grammi ogni 100 ml. Sono i dettagli della tassa sulle bibite zuccherate - che sarà in vigore nel Regno Unito a partire dall'aprile 2018.

Brexit, caffè a rischio: solo un inglese su 50 lavora nelle caffetterie

LONDRA – Niente più cappuccino e caffè per gli inglesi, dopo la Brexit? Dubbio legittimo, stando all’allarme lanciato da Andrea Wareham, direttrice delle risorse umane per Pret a Manger, una delle maggiori catene di caffetterie all’italiana (o alla francese, in ...

Al Levante Prof di Bari, la prima edizione di Fadi Barista Competition

BARI – Al via la prima edizione di “Fadi Barista Competition” organizzata dalla Torrefazione Artigianale Fadi Caffè,dedicata al mondo della caffetteria. Martedi 14 marzo, a partire dalle ore 11.30, nel padiglione nuovo presso la della Fiera Levante a Bari, nell’ambito dell’evento Levante Prof,si svolgerà la competizione ufficiale per decretare il “Top Barista 2017”.

Taste, torrefattori a confronto nei Ring del Gastronauta di Davide Paolini

FIRENZE – Meno tre giorni e ci siamo: la stazione Leopolda accenderà di nuovo i riflettori per Taste, il salotto nazionale del cibo di qualità, nato dodici anni fa dalla collaborazione di Pitti Immagine con Davide Paolini di Gastronauta. Dall’11 al 13 marzo l’intera città di Firenze sarà intrisa di un’atmosfera speciale dedicata alle eccellenze del gusto.

La Marzocco: cupping a Taste, alla scoperta di micro-lotti di eccellenza

FIRENZE – Lunedì 13 Marzo, il team La Marzocco curerà nell’ambito dell’evento gastronomico TASTE (Stazione Leopolda di Firenze) una sessione di cupping (degustazione). L'appuntamento è dalle 12.00 alle 13.30 presso lo spazio “Teatro Dell’Opera”, all’interno del ring fieristico dedicato al caffè.

“Io bevo caffè di qualità” per la prima volta a Torino, il 30 e il 31 marzo

TORINO – Arriva a Torino “Io bevo caffè di qualità”, format di degustazione dedicato alla diffusione della cultura del caffè specialty, diretto dai “caffesperti” Andrej Godina, dottore di ricerca in scienza tecnologia ed economia nell'industria del caffè, Francesco Sanapo, campione italiano baristi, e Andrea Matarangolo ...

Festival di Sanremo, un bilancio negativo per il settore bar e ristoranti

SANREMO – Dopofestival troppo decentrato, serate festivaliere da nottambuli, censura sulle deroghe alla somministrazione di cibo e bevande a società esterne e location improvvisate, manifestazioni collaterali che possano portare solo ricadute positive città. A un mese dal Festival la Fipe di Confcommercio, Federazione pubblici esercizi ...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo