CIMBALI M2
martedì 13 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Non Solo Caffè

Clamoroso, il bar del tribunale di Torino era gestito dalla camorra: 8 arresti

TORINO – Il bar del Tribunale di Torino era gestito dalla camorra. E’ quanto emerso da un’inchiesta sull’appalto di gestione del locale che ha portato a una raffica di arresti. Ad affidare la commessa, nel 2015, era stato il Comune, proprietario degli spazi. Ma la procedura di assegnazione, secondo i pm Enrica Gabetta e Lisa Bergamasco, era truccata.

Pedrocchi, lo storico Caffè padovano cade a pezzi a causa dell’incuria

PADOVA – Il Caffè Pedrocchi, chiamato anche ‘Caffè senza porte’, potrebbe essere un museo, ma non gli è stato assegnato nemmeno una guida e neppure del personale di vigilanza: un monumento che, ormai, non ha un minimo di decoro. Purtroppo, nonostante lo stabile continui per tutti ad essere un simbolo della città, viene trattato come ...

Lavoro nei pubblici esercizi: la Fipe a confronto con il Senatore Sacconi

ROMA – La Fipe, rappresentata dal Presidente Lino Enrico Stoppani, insieme ad un gruppo ristretto di imprese del settore dei pubblici esercizi, con la partecipazione di Confcommercio – Imprese per l’Italia, ha incontrato il Senatore Maurizio Sacconi - Presidente della Commissione lavoro del Senato in merito alle recenti novità normative ...

Mafia: bar, ristoranti, caffetterie e locali esclusivi per riciclare il denaro sporco

ROMA – Si comprano meno case, ma si va sempre più spesso al ristorante. E così, con la crisi del mattone, l’enogastronomia diventa il primo settore d’investimento di ’ndrangheta, camorra e «Cosa nostra» per riciclare denaro sporco. Dal Caffè de Paris di Roma, al Donna Sophia dal 1931 di Milano e Villa delle Ninfe di Pozzuoli, in provincia di Napoli, sono 5 mila ...

Ferrero, con lo “smart working” si lavora da casa un giorno alla settimana

ALBA (Cuneo) – Lavorare un giorno a settimana in agilità, da casa o da qualsiasi luogo idoneo, al fine di agevolare e migliorare la conciliazione del rapporto tra i tempi della vita privata e della vita lavorativa, ma soprattutto per dar vita a un nuovo patto di fiducia tra l’azienda e il collaboratore.

Barista ucciso, la rabbia di Fipe: “Pubblici esercizi sempre più nel mirino”

ROMA – La Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi esprime il proprio lutto per la morte di Davide Fabbri, il barista di Budrio (Bologna), colpito nella notte del 1 aprile con un colpo di pistola nel corso di una tentata rapina che vede il killer ancora in fuga. "Una notizia che ha creato in tutti noi emozione e sconcerto - dichiara il Presidente di Fipe ...

Cibo di strada: On the road oltre 150 mezzi itineranti firmati StreetFoody

MILANO – Non accenna a diminuire il successo della ristorazione su ruote. Complice la riscoperta del cibo di strada, sono sempre di più gli imprenditori che decidono di portare on the road la propria proposta culinaria (oltre 2.200 secondo Coldiretti, +13% nel 2016) e che trovano spazio nei vari festival, ormai decine in tutta Italia ...

Antitrust: Autorità convoca AEPER per i rincari della tazzina decisi a Roma

ROMA – Dopo la denuncia del Codacons l’Antitrust ha convocato presso i propri uffici l’Associazione Esercenti Pubblici Esercizi di Roma, in merito all’invito rivolto ai baristi della capitale ad alzare i prezzi della tazzina di caffè tra i 10 e i 20 centesimi di euro, allo scopo di finanziare le spese di ristrutturazione dei locali e la formazione del personale.

Ecco il super cioccolato biologico senza zucchero (che è anche buono)

MILANO – Quante volte abbiamo avuto voglia di cioccolato ma abbiamo resistito alla tentazione per paura di ingrassare? E’ ormai opinione comune che si tratti di un ingrediente poco indicato per la linea. La verità, però, è che la fava di cacao, di per sé, è uno cibi più nutritivi che esistano.

Caffè in primo piano nell’Unione Italiana Food guidata da Lavazza e Barilla

MILANO – I big del settore alimentare italiano si uniscono. È infatti nata Unione Italiana Food, dall’associazione di due tra le maggiori associazioni di categoria dell’alimentare italiano – Aidepi e Aiipa. La nuova realtà rappresenta 450 imprese italiane di oltre 20 settori merceologici, con 65.000 addetti per un fatturato da oltre 35 miliardi di euro.

“Anche io a scuola di bar”: una nuova opportunità per i ragazzi Down

GROSSETO – Sabato 11 marzo, la sezione di Grosseto dell’Associazione italiana persone Down (Aipd) ha dato avvio ad un corso bar e caffetteria in collaborazione con la scuola Planet One – Ateneo del Bartending di Grosseto. “Tale iniziativa si rivela di fondamentale importanza per la nostra associazione, in quanto ...

Brebemi: autogrill mascherati da cascinali per l’Adda Sud e l’Adda Nord

MILANO – Aree di sosta che somigliano ai cascinali delle nostre campagne. Dovrebbero presentarsi proprio in questo modo, o almeno così si vorrebbe, i due autogrill che sorgeranno lungo il tracciato della Brebemi in territorio di Caravaggio. L’Adda Sud e l’Adda Nord non saranno una colata di cemento ...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo