mercoledì 09 Luglio 2025

Dersut scopre nel suo Museo di impresa, il progetto “Nel tempo di una storia”

Il Museo, con 600 metri quadrati, quattro sezioni e una sala degustazione e formazione, è un percorso alla scoperta dell’espresso. Un viaggio dalla pianta alla tazzina, nella storia del caffè, per scoprire l’intera filiera del caffè espresso

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

CONEGLIANO (Treviso) – Raccontiamo il progetto “Nel tempo di una storia” portato avanti dal Museo del Caffè Dersut. Si tratta di un racconto inedito, alla scoperta del patrimonio industriale e culturale custodito nei musei e negli archivi delle imprese italiane promosso da Museimpresa e Assolombarda e realizzato in collaborazione con il fotografo Simone Bramante, in arte Brahmino.

Da ottobre 2018 il Museo del Caffè Dersut ha ottenuto l’adesione ufficiale alla prestigiosa rete “Museimpresa”, Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa.

Il Museo, con 600 metri quadrati, quattro sezioni e una sala degustazione e formazione, è un percorso alla scoperta dell’espresso

Un viaggio dalla pianta alla tazzina, nella storia del caffè, per scoprire l’intera filiera del caffè espresso.

Se si è affascinati dalla storia, è possibile inviare una mail all’indirizzo museodelcaffe@dersut.it per prenotare una visita guidata gratuita. E se si è un appassionati di caffè Dersut propone diversi corsi di degustazione di caffè espresso.

Per contattare la torrefazione, a questo link.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè