Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
Mondelez ha speso più di 40 milioni di dollari per uno strumento di intelligenza artificiale generativa per ridurre i costi di marketing. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale d’informazione Brand News.
Mondelez per l’intelligenza artificiale
MILANO – Andrà dal 30% al 50% il risparmio sui costi di produzione dei contenuti di marketing per i brand di Mondelez quando entrerà in funzione lo strumento che l’azienda ha creato insieme a Publicis Groupe e Accenture.
Lo strumento sarà attivo dal prossimo anno e permetterà all’azienda di realizzare brevi spot televisivi pronti per essere trasmessi già durante le festività del prossimo anno e potenzialmente per il Super Bowl del 2027, ha dichiarato a Reuters Jon Halvorson, global senior vice president of consumer experience di Mondelez.
Per svilupparlo Mondelez ha speso più di 40 milioni di dollari, ma conta di ottenere congrui risparmi, specie se lo strumento sarà in grado di realizzare video più elaborati.
Mondelez per il momento sta usando i contenuti generati dal nuovo strumento sui social media per produrre contenuti a supporto dei biscotti Chips Ahoy negli Stati Uniti e per Milka in Germania: per quest’ultimo, ad esempio, è stata creata un’animazione di otto secondi che mostra onde di cioccolato che vanno a incontrare un wafer, insieme a diversi sfondi a seconda del consumatore a cui Mondelez si rivolge.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.






























